User Manual

3. Esecuzione dei collegamenti
3.1. Collegamento alle porte [GPI]
Collegare i dispositivi GPI (General Purpose Interface) alle porte [GPI] del pannello posteriore. GPI viene utilizzata
per l’ingresso/uscita di segnali di controllo con dispositivi esterni come i controller.
Il DME7 dispone di 16 terminali di ingresso e 8 terminali di uscita.
La tensione di uscita del terminale +5 V CC è pari a 5 V. La corrente massima totale che può essere
assorbita dalle due porte è di 100 mA.
Se si desidera utilizzare contemporaneamente un interruttore/resistenza variabile e un LED/relè, collegare
l’interruttore/resistenza variabile a una porta e il LED/relè all’altra porta.
Ai terminali [IN] da 1 a 15 vengono rilevate le tensioni comprese tra 0 e 5 V. Solo al terminale [IN] 16 è
supportato l’ingresso a +24 V e le tensioni comprese tra 2,5 V
e 24 V vengono identificate come alte, mentre quelle inferiori a 2,5 V come basse.
I terminali [OUT] da 1 a 8 sono uscite a collettore aperto, che commutano tra aperto e terra. La tensione
massima che può essere applicata è +12 V. La corrente massima consentita è 75 mA per porta.
Utilizzare ProVisionaire Design per specificare le impostazioni, ad esempio i parametri da assegnare ai
controller GPI.
NOTA
La specificazione dei canali di ingresso/uscita in ProVisionaire Design consente di richiamare le
preimpostazioni di un dispositivo esterno GPI collegato, di modificare i parametri e di inviare segnali
ai dispositivi esterni GPI. Per dettagli, fare riferimento alla guida per l’utente ProVisionaire Design.
https://manual.yamaha.com/pa/pv/pvd/
3.2. Collegamento di connettori Euroblock
Per il collegamento alle porte [GPI] utilizzare i connettori Euroblock in dotazione.
3. Esecuzione dei collegamenti
12 | DME7 Manuale di istruzioni