Owner`s manual

DSR112/DSR115/DSR215/DSR118W Manuale di istruzioni 37
Italiano
Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non
esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a
condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo dispositivo sotto la
luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne.
Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per evitare che cada.
Non posizionare il dispositivo in un luogo in cui potrebbe venire a contatto con
gas corrosivi o aria salmastra. Potrebbe derivarne un malfunzionamento.
Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature, spegnere tutti i
dispositivi interessati. Prima di accendere o spegnere i dispositivi, impostare al
minimo i livelli del volume.
Quando si accende il sistema audio, accendere sempre il dispositivo PER
ULTIMO, per evitare danni all'altoparlante. Analogamente, quando si spegne il
sistema audio, il dispositivo deve essere spento PER PRIMO.
Nel dispositivo può crearsi una condensa, dovuta a cambiamenti improvvisi e
radicali della temperatura ambientale, ad esempio, quando il dispositivo viene
spostato da un luogo a un altro oppure se viene acceso o spento l'impianto di
climatizzazione. L'uso del dispositivo con condensa può provocare danni. Se si
ritiene che si possa essere creata una condensa, lasciare spento il dispositivo
per diverse ore finché la condensa non si è completamente asciugata.
Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così
via) nelle aperture del dispositivo. Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Non utilizzare il dispositivo per lunghi periodi di tempo con il volume troppo
alto perc questo potrebbe causare la perdita permanente dell'udito. Tali
pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. In caso di
perdita dell'udito o se si percepiscono fischi nelle orecchie, consultare un
medico.
Non utilizzare il dispositivo se il suono risulta distorto. Un utilizzo prolungato
in tali condizioni potrebbe causare surriscaldamenti con conseguente rischio di
incendio.
Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Non tirare a sé i cavi connessi, come ad esempio quello di un microfono.
L'unità potrebbe cadere e danneggiarsi o causare lesioni personali.
Interferenze causate da telefoni cellulari
L'utilizzo di un telefono cellulare in prossimità di un sistema di altoparlanti p provocare disturbi. In questo caso, allontanare il telefono dal sistema di altoparlanti.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Le prestazioni dei componenti con contatti mobili, come ad esempio gli interruttori, i controlli del volume e i connettori, peggiorano con il passare del tempo. Contattare un
tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per la sostituzione dei componenti difettosi
I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo manuale sono marchi o marchi registrati dai rispettivi proprietari.
Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto appare sullo strumento.
Le specifiche tecniche e i dettagli forniti in questo manuale di istruzioni sono di carattere puramente informativo. Yamaha Corp. si riserva il diritto di cambiare o modificare
prodotti o specifiche tecniche in qualsiasi momento senza preavviso. Consultare il rivenditore Yamaha locale per conoscere in dettaglio specifiche tecniche,
equipaggiamento e opzioni disponibili per il rispettivo paese di residenza.
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
I connettori di tipo XLR sono cablati come mostrato di seguito (standard IEC60268): pin 1: terra, pin 2: caldo (+) e pin 3: freddo (-).
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la
distruzione di dati.
(5)-8 2/2