Operation Manual

CONTROLLI AUDIO
46
Per un suono Surround corretto, controllare che sia i diffusori
che il subwoofer siano collegati a questo ricevitore
(consultare “Collegamento del subwoofer” a pagina 17).
Scelta di un suono Surround
Premere il pulsante SURR del telecomando per
scegliere:
MULTI-CHANNEL o STEREO.
La disponibilità di varie modalità Surround dipende
dal numero di diffusori e dal disco usati.
Il diffusore centrale e quelli Surround funzionano
solo in modalità Surround multicanale.
Le trasmissioni e le registrazioni stereo producono
qualche effetto di Surround quando riprodotte in
modalità Surround. Tuttavia, le sorgenti modo
(monocanale) non producono alcun suono dai diffusori
di circondamento.
La modalità Surround non può venire scelta se il menu di
impostazione del sistema è scelto.
Scelta di effetti sonori digitali
Potete scegliere effetti sonori digitali preselezionati adatti
al contenuto del disco o ottimizzare il suono dello stile
musicale al momento riprodotto.
Premere EFFECT per scegliere tutti gli effetti sonori
disponibili.
Nel riprodurre film o in modalità TV, potete scegliere:
CONCERT, DRAMA, ACTION o SCI-FI.
Nel riprodurre musica o in modalità TUNER o AUX,
potete scegliere:
ROCK, DIGITAL, CLASSIC o JAZZ.
Gli effetti sonori digitali e le caratteristiche degli
acuti/bassi non possono venire attivati insieme.
Per la riproduzione di suoni inalterati, scegliere
CONCERT o CLASSIC.
Regolazione degli acuti/bassi
I parametri TREBLE (acuti) e BASS (bassi) permettono di
regolare le impostazione del processore audio.
1 Premere il pulsante TRE o BASS del telecomando.
2 Premere entro cinque secondi VOL (+/) per regolare
il livello degli acuti o dei bassi (MIN, 2, 1, 0, +1, +2
o MAX).
Se il controllo del volume non viene usato entro
cinque secondi, riprende la sua normale funzione di
controllo del volume.
CONTROLLI AUDIO
Nota
Nota
TV VOL TV CH
EFFECT SURR
VOL
PRESET
SUBTITLE AUDIO ANGLE ZOOM
TV AUX TUNER DVD/CD
TV
INPUT
MUTE
NIGHT
TRE
BASS
TRE/BASS
EFFECT
SURR
VOL (+/)
Note