User Manual

Funzioni delle schermate
16
Seleziona il preset D-XSUB.
Impostare le caratteristiche di risposta in frequenza ottimali in base all'applicazione e al
genere musicale.
OFF (NORMAL): consente di disattivare D-XSUB. Impostazione di risposta in frequenza
per uso generico.
BOOST: incrementa la banda di frequenza che accentua la sensazione di impatto
dell'audio.
XTEND LF (extended LF, estensione basse frequenze): estende le frequenze di
riproduzione per coprire lo spettro grave.
Regola le caratteristiche di risposta in frequenza per tutti gli altoparlanti. Regolare 6 Band
EQ in base alle proprie esigenze per l'applicazione utilizzata.
q ON/OFF
Attiva o disattiva 6 Band EQ. Se la funzione è disattivata, sul display verranno mostrate
solo le caratteristiche del profilo dell'EQ.
w FLAT
Imposta a 0 dB la quantità di guadagno per tutte le bande.
e Bande A F
Seleziona la banda desiderata per l'impostazione dei parametri corrispondenti.
Premere la manopola principale sulla banda selezionata per spostare il cursore sul
riquadro del parametro.
r Riquadro parametro
Mostra i parametri per ciascuna banda. Spostare il cursore su un nome del parametro
e premere la manopola principale per effettuarne l'impostazione. Premere il tasto
[ ] (Indietro) per riportare il cursore sul nome del parametro. Premere il tasto [ ]
(Indietro) per tornare alla schermata di selezione della banda.
Consente di impostare il tempo di delay. Può essere usata per compensare la distanza
tra gli altoparlanti, ecc.
Impostare il parametro in base al tempo o alla distanza.
q ON/OFF
Consente di attivare/disattivare il delay.
w TIME [ms]
Imposta il tempo di delay in millisecondi.
e DISTANCE [m, ft]
Imposta il tempo di delay in base alla distanza fisica (in metri o piedi).
Schermata D-XSUB
Subwoofer
Schermata EQ
q
w
e
r
Le tre indicazioni di tempo del delay cambiano all'unisono. L'ultima unità modificata apparirà
sulla schermata HOME.
Schermata DELAY
e
w
q
NOTA