User Manual

13
Funzioni delle schermate
Ruotare la manopola principale per spostare il cursore sulla voce di menu desiderata, e
selezionarla per passare alla schermata corrispondente.
I preset sono valori predefiniti relativi al suono che permettono di richiamare, salvare e
cancellare determinate impostazioni, così come modificare nomi e specificarne la
protezione. I preset di sola lettura sono sempre protetti.
L'icona (pagina 11) appare sulla schermata HOME qualora un parametro venga modificato.
q INITIAL DATA
Ripristina le impostazioni predefinite. Può essere solo richiamato.
w Preset di fabbrica
Quando si utilizzano insieme i modelli delle serie DZR e DXS-XLF, è possibile
ottimizzare la frequenza del crossover, i livelli e il delay caricando i preset relativi a
ciascun modello. Può essere solo richiamato.
e Elenco preset utente
Permette di salvare fino a otto impostazioni. Consente di richiamare/memorizzare/
cancellare le impostazioni, modificare i nomi e le impostazioni di protezione dei preset.
Struttura di una schermata
Alla schermata EQ (pagina 16)
Alla schermata DELAY (pagina 16)
Alla schermata CARDIOID
(pagina 17)
Alla schermata ROUTER (pagina 18)
Alla schermata UTILITY
(pagina 19)
Subwoofer
Alla schermata DANTE SETUP
(pagina 23)
Modello Dante
Alla schermata PRESET (pagina 13)
Alla schermata HPF (pagina 15)
Alla schermata LPF (pagina 15)
Full range
Subwoofer
Alla schermata D-CONTOUR
(pagina 15)
Alla schermata D-XSUB
(pagina 16)
Full range
Subwoofer
I preset sono creati presumendo che un'unità DZR e un'unità DXS-XLF vengano configurate
utilizzando gli stessi percorsi di segnale. Quando gli ingressi analogici sono usati insieme a
quelli Dante, o qualora si configurino diverse unità DZR e DXS-XLF, ciascuna impostazione deve
essere modificata manualmente.
Schermata PRESET
(impostazione predefinita di fabbrica)
Full range
q
w
e
q
w
e
(impostazione predefinita di fabbrica)
Subwoofer
Icona lucchetto :
indica un preset protetto
: indica il preset
correntemente
selezionato
NOTA