User Manual

Funzioni delle schermate
18
Imposta il percorso, i livelli di ingresso Dante, i livelli di uscita analogici e i livelli di uscita
a una rete Dante.
q Routing
Configurazione del percorso audio del segnale.
Seleziona la sorgente di ingresso (INPUT) e la destinazione di uscita (OUTPUT),
e imposta ai punti di intersezione. Per impostazione predefinita, i segnali di tutti
i jack di ingresso vengono inviati all'uscita dell'altoparlante. Il percorso non può essere
specificato per le aree in grigio sul display.
w INPUT
Imposta i due livelli di ingresso Dante, la sensibilità e il grado di compensazione
del delay.
DNT. IN1 LVL: imposta il livello di ingresso D1 Dante. Può essere impostato con
incrementi di 0,5 dB.
DNT. IN2 LVL: imposta il livello di ingresso D2 Dante. Può essere impostato con
incrementi di 0,5 dB.
DNT. SENS. (DANTE SENSITIVITY): Determina la sensibilità di ingresso per il
segnale digitale inviato dalla rete Dante all'amplificatore. La sensibilità di ingresso
agisce come soglia di saturazione per gli altoparlanti. Impostare questo parametro
a -14 dBFS (impostazione predefinita) o -6 dBFS. Quando il controllo [LEVEL] è in
posizione centrale (0 dB), impostare questo parametro su -14 dBFS per assicurare il
bilanciamento corretto con il livello d'ingresso dalla rete Dante e il livello di ingresso
analogico da dispositivi che hanno un'uscita massima di +24 dBu (come ad esempio
diversi mixer Yamaha). Effettuare regolazioni di precisione con DNT. IN1 LVL/ DNT.
IN2 LVL.
ALIGNMENT (DELAY ALIGNMENT): Impostare questo parametro su ON e
specificare il delay per compensare il ritardo tra l'ingresso analogico e l'ingresso
Dante. Si noti che l'impostazione appropriata di delay varia in base alle impostazioni
Dante configurate e alla combinazione di dispositivi collegati. Poiché è l'ingresso
Dante a essere generalmente in ritardo, il delay viene applicato all'ingresso
analogico. Per l'impostazione di ALIGNMENT, consultare "Valori di latenza di routing"
(pagina 44).
Sui modelli Dante, il segnale analogico inviato alle unità DZR-D o DXS-XLF-D può essere ruotato
anche alla rete Dante e impostato come sorgente di ingresso per il mixer.
* Le impostazioni di uscita Dante sono compatibili con il firmware a partire dalla versione V1.2.2 o
versioni successive, e dal firmware dei moduli Dante 4.1.6.7-4.1.6.5-1.1.0 o versioni successive.
Per ulteriori informazioni sul percorso del segnale, vedere "Diagrammi a blocchi" (pagina 52).
Schermata ROUTER
NOTA
Serie DZR-D
Modello Dante
Serie DXS-XLF-D
e
q
w
e
q
w
Serie DZR
Modello standard
Serie DXS-XLF
e
q
e
q
Modello Dante