User Manual

Funzioni delle schermate
24
*PATCH
Imposta MODE su Quick Config per visualizzare la schermata PATCH e per
aggiungere la voce PATCH. Selezionare il canale di uscita della serie TF da inserire
per questo prodotto sulla schermata PATCH. Per ulteriori dettagli, vedere "Tabella di
corrispondenza delle patch con la funzione Quick Config" (pagina 39).
w UNIT ID
Imposta un ID in modo che i dispositivi delle serie DZR-D o DXS-XLF-D possano
essere riconosciuti individualmente nella rete Dante.
L'impostazione UNIT ID viene applicata dopo aver riavviato il prodotto. Evitare di usare
lo stesso ID per più unità della stessa rete.
Ruotare la manopola principale per selezionare il carattere che si desidera immettere, quindi
premere la manopola principale per immettere il carattere. Quando appare la schermata di
riavvio, selezionare YES. L'impostazione verrà applicata dopo aver riavviato il prodotto
.
UNIT ID apparirà nella schermata HOME.
e LABEL
Imposta un'etichetta per il prodotto. Impostando un'etichetta è possibile far identificare
più facilmente il prodotto da un Dante Controller ecc.
r Fs (DANTE Fs)
Imposta la frequenza di campionamento per l'ingresso/uscita Dante. Selezionare la
frequenza di campionamento tra 44,1 kHz, 48 kHz, 88,2 kHz o 96 kHz.
t LATENCY (DANTE LATENCY)
Imposta la latenza del segnale (latenza Dante) per la trasmissione/ricezione sulla rete
Dante. Selezionare una latenza tra 1, 2 o 5 ms.
La latenza Dante deve corrispondere al tipo di collegamento impiegato e alla
dimensione della rete.
L'impostazione da 1 ms potrebbe non consentire la trasmissione corretta dei dati su
sistemi con 10 o più dispositivi Dante, inclusi gli interruttori di rete ecc. collegati a
margherita, il che potrebbe determinare interruzioni audio. In questo caso, aumentare
il tempo di latenza.
Dopo aver modificato le impostazioni PATCH, occorreranno diversi secondi per l'applicazione
della nuova patch.
L'intervallo di valori utilizzabili è compreso tra 01 e FE (range esadecimale).
Questo è lo stesso UNIT ID di NETWORK (pagina 25). UNIT ID può essere modificato da
qualsiasi posizione del menu.
NOTA
Quando MODE è impostato su
Quick Config
Schermata PATCH
NOTA
La lunghezza massima di un'etichetta è di 12 caratteri.
Sono supportati solo caratteri half-width e alcuni simboli.
L'etichetta impostata farà parte dell'Etichetta del dispositivo.
Non impostando LABEL (impostazione predefinita):
Y###-Yamaha-xxxxxxxxxx-******
#: UNIT ID
x: Nome del modello (massimo di 10 caratteri)
******: Ultime sei cifre dell'indirizzo MAC
Impostando LABEL:
Y###-zzzzzzzzzzzz-******
#: UNIT ID
z: LABEL (massimo 12 caratteri)
******: Ultime sei cifre dell'indirizzo MAC
1 ms
Utilizzare questa impostazione quando i segnali passano attraverso 10 dispositivi
al massimo, compresi gli interruttori di rete
2ms
Questa impostazione è adatta alle reti Giga-bit Ethernet che comprendono nodi
a 100 Mbps
5ms
Questa impostazione può essere applicata in modo sicuro a qualsiasi ambiente
di rete
Collegando due dispositivi con diverse impostazioni di latenza, verrà applicata la latenza più lenta.
NOTA
NOTA