User Manual

29
Informazioni su Dante
Modello Dante
Caratteristiche di Dante
Le unità DZR-D e DXS-XLF-D dispongono non solo di ingressi analogici ma anche di
tecnologia Dante, grazie alla quale è possibile trasmettere segnali audio digitali. Dante è
un protocollo audio di rete sviluppato da Audinate. È stato progettato per fornire segnali
audio multicanale a varie frequenze di campionamento e di bit, e segnali di controllo delle
periferiche sulla stessa rete, attraverso un collegamento Giga-bit Ethernet (GbE).
Per ulteriori informazioni su Dante, visitare il sito Web Audinate (in inglese):
http://www.audinate.com/
Ulteriori informazioni su Dante sono disponibili anche sul sito Web Yamaha Pro Audio:
http://www.yamahaproaudio.com/
Collegamenti
Le unità DZR-D e DXS-XLF-D possono essere collegate a una rete Dante in due modi.
Entrambi i dispositivi possono essere utilizzati in combinazione l'uno con l'altro.
Una connessione a margherita è uno schema di cablaggio in cui più periferiche sono
collegate in sequenza. In tal modo, il collegamento in rete è semplice e non richiede
alcun commutatore di rete.
Se si intende collegare un elevato numero di dispositivi, sarà necessario impostare un
valore di latenza alto per evitare le interruzioni audio causate dall'aumento del ritardo nel
trasferimento del segnale da un dispositivo all'altro. Inoltre, se in una rete a margherita
viene interrotta una connessione, il flusso del segnale si interrompe in quella particolare
posizione e non verrà trasferito alcun segnale oltre quella posizione.
In una rete a stella, ogni dispositivo è collegato a un hub centrale. Utilizzando un
commutatore di rete compatibile con GbE è possibile configurare una rete di grandi
dimensioni a banda larga. Si consiglia un commutatore di rete che disponga di varie
funzioni per il controllo e il monitoraggio della rete (come Qos, la possibilità di assegnare
una priorità ai flussi di dati, ad esempio la sincronizzazione del clock o la trasmissione
dell'audio su determinati circuiti di dati).
Le unità DZR-D e DXS-XLF-D non possono essere utilizzate in una rete ridondante
(secondaria) perché le due prese Dante di DZR-D e DXS-XLF-D sono connettori primari.
Non utilizzare la funzione EEE (*) degli switch di rete in una rete Dante.
Sebbene la gestione del risparmio energetico dovrebbe essere negoziata automaticamente negli
switch che supportano EEE, alcuni switch non eseguono la negoziazione in modo corretto. Ciò può
causare l'attivazione di EEE nelle reti Dante quando non è necessario, comportando performance di
sincronizzazione insoddisfacenti e occasionali perdite di suono.
Si consiglia pertanto di attenersi alle seguenti indicazioni:
Se si utilizzano switch gestiti, assicurarsi che consentano la disattivazione di EEE. Assicurarsi
che EEE sia disattivato su tutte le porte utilizzate per il traffico di Dante in tempo reale.
Se si utilizzano switch non gestiti, assicurarsi di non utilizzare gli switch di rete che supportano la
funzione EEE, poiché non è possibile disattivare il funzionamento di EEE in questi switch.
* EEE (Energy Efficient Ethernet, Ethernet a risparmio energetico) è una tecnologia che consente di
ridurre il consumo energetico degli switch nei periodi di traffico di rete ridotto. È detta anche Green
Ethernet e IEEE802.3az.
Sistema di rete Dante
NOTA
Rete con connessione a margherita
Rete a stella