User Manual

Riferimento
41
Ultimo (ULT/UXT) Modulo Dante per piccoli modelli. Le unità DZR-D e DXS-XLF-D utilizzano il modello Ultimo con 2 ingressi e 2 uscite.
Dante Device Lock Funzione di blocco che impedisce la modifica delle impostazioni Dante. Da impostare nel Dante Controller.
Collegamento a cascata Una connessione a margherita è uno schema di cablaggio in cui più periferiche sono collegate in sequenza. Può anche chiamarsi "collegamento a catena".
Le unità DZR-D e DXS-XLF-D contengono internamente un commutatore L2, e i due jack Dante sono connettori primari utilizzabili per il collegamento a cascata.
Non è possibile utilizzare questo tipo di connessione in una rete ridondante (secondaria).
Latenza Impostazione di tempo che influisce sul buffering del segnale audio. Quest'impostazione può dipendere dal tipo di dispositivo Dante e dal numero di commutatori di
rete presenti nel sistema. A numero maggiore, aumenta anche il ritardo della trasmissione, per cui impostando una latenza troppo bassa è possibile che si verifichino
interruzioni audio. In genere, incrementando la latenza si ottiene un segnale più stabile, ma a discapito di un ritardo maggiore. Il valore minimo per il modulo Ultimo è
pari a 1 ms. Collegando due dispositivi con diverse impostazioni di latenza, verrà applicata la latenza più lenta.
UNIT ID Imposta l'ID per il riconoscimento individuale dei dispositivi DZR-D e DXS-XLF-D. Questo consente la trasmissione e la ricezione dei segnali audio su una rete Dante,
e l'uso di un controller a distanza. Evitare di usare lo stesso ID per più unità della stessa rete.
Etichetta del dispositivo Usata per identificare i dispositivi Dante su una rete Dante. In condizioni normali, il dispositivo Dante che riceve la trasmissione identifica il dispositivo Dante
trasmittente mediante la corrispondente etichetta.
Per impostazione predefinita, i dispositivi di Yamaha sono identificati come:
Y### - Yamaha - Nome del modello - Ultimi sei caratteri dell'indirizzo MAC
(dove ### è un valore esadecimale a tre cifre che rappresenta lo UNIT ID).
Esempio) Y001-Yamaha-DXS15XLF-D-******
Per questo prodotto, è possibile utilizzare fino a 12 caratteri, escludendo i primi cinque (Y###-) e gli ultimi 7 (-******).
Quando si imposta questo valore sul Dante Controller, anche se è possibile immettere tutti i caratteri, per i primi cinque verrà richiamato Y###- al riavvio del prodotto.
Per utilizzare i caratteri immessi, continuare a usare i cinque caratteri iniziali (Y###-) senza modificarli, e impostare altri caratteri come desiderato. Ciò consentirà ai
caratteri diversi dai primi cinque (Y###-) di apparire in LABEL (pagina 24). In questo caso, se gli ultimi sei caratteri sono abbinati all'indirizzo MAC del prodotto,
tali caratteri non appaiono su LABEL.
In un sistema che combina questo prodotto con i dispositivi delle serie CL o QL, nel caso della sostituzione di un'unità guasta, impostando sulla nuova unità lo stesso
UNIT ID di quella sostituita sarà possibile ripristinare le patch originali.
Termini relativi a Dante