User Manual

2
Poiché la direttività della gamma di frequenze basse è debole, il suono in uscita dal subwoofer si diffrange
non solo verso il pubblico ma anche verso il palco, pressoché con la stessa pressione sonora. Utilizzando
la modalità Cardioid, le frequenze basse dirette al pubblico vengono raggruppate mentre quelle direzionate
verso il palco vengono cancellate. In questo modo, il volume dei bassi sul palco viene eliminato, riducendo
le possibilità che l'altoparlante fischi e offrendo al pubblico bassi più potenti.
Posizionare le due unità DXS18 in direzioni opposte. Impostare lo switch CARDIOID dell'unità DXS18
rivolta verso il pubblico su OFF e quello dell'unità DXS18 rivolta verso il palco su ON. Assicurarsi che
le altre impostazioni (LEVEL, POLARITY, X-OVER) delle unità sia configurate allo stesso modo.
È anche possibile creare un sistema per la modalità Cardioid, impilando verticalmente due unità. Impostare
lo switch CARDIOID dell'unità DXS18 rivolta verso il palco su ON. Assicurarsi che le altre impostazioni
(LEVEL, POLARITY, X-OVER) delle unità siano configurate allo stesso modo.
Impostare lo switch CARDIOID solo dell'unità DXS18 rivolta verso il palco su ON. Impostare allo stesso
modo i livelli delle due unità DXS18 rivolte verso il pubblico. Impostare il livello dell'unità DXS18 rivolta
verso il palco a circa 6 dB in più delle unità DXS18 rivolte verso il pubblico.
Informazioni sulla modalità Cardioid
La distanza tra la sorgente sonora dell'altoparlante (A) rivolto verso il pubblico e un altro altoparlante (B)
rivolto verso il palco viene definita d. Il suono di B è invertito rispetto ad A e ritardato opportunamente,
in modo da corrispondere alla distanza d.
Il suono di ogni altoparlante viene cancellato
sul lato palco e raggruppato sul lato pubblico.
Le caratteristiche direzionali di questa combinazione
sono rappresentate nella figura del pattern polare
a destra. Poiché la forma è simile a quella di un
cuore, questa modalità è stata denominata Cardioid.
Configurazione della modalità Cardioid
NOTA
Impostare lo stesso segnale di ingresso per tutte le unità DXS18 utilizzate. Le unità possono essere
collegate anche a margherita, impostando il jack OUTPUT su [THROUGH].
Per un utilizzo ottimale della modalità Cardioid, posizionare l'unità a una distanza maggiore di 1,2 m
dal muro.
Disposizione affiancata di due unità
Disposizione verticale di due unità
ATTENZIONE
Quando si impilano verticalmente due unità DXS18, accertarsi che siano posizionate in modo
stabile e che non possano cadere.
Allineare i piedini di gomma dell'unità DXS18 superiore agli incavi dell'unità DXS18 inferiore.
Quando si utilizzano le unità DXS18 impilate verticalmente, non collocarvi sopra alcun oggetto
(come un altoparlante full-range o un'altra unità DXS18) o inserire aste di sostegno.
Alla presa CA
Dal mixer
All'unità
DXS18
destra
Dall'unità DXS18
sinistra
All'altoparlante
full-range
*1
*2
OFF ON
*1 Quando viene collegato un altoparlante full-range
in un secondo momento.
*2 Quando viene collegato un altoparlante full-range
in un secondo momento e il filtro passa-alto
dell'altoparlante full-range non viene utilizzato,
impostare questo switch su [HPF POST].
All'altoparlante full-range
Palco
Dal mixer
Pubblico
All'altoparlante full-range
Alla
presa CA
Dal mixer
Palco
Pubblico
Dall'unità DXS18
inferiore
All'altoparlante
full-range
*1
Dal mixer
All'unità
DXS18
superiore
OFF
ON
*1 Quando viene collegato un altoparlante full-range in un
secondo momento.
*2 Quando viene collegato un altoparlante full-range in un
secondo momento e il filtro passa-alto dell'altoparlante
fullrange non viene utilizzato, impostare questo switch
su [HPF POST].
*2
Disposizione affiancata di tre unità
Dal mixer
All'unità
DXS18
centrale
OFF OFF
Dall'unità DXS18
centrale
Dal mixer
Palco
Alla
presa CA
Pubblico
Dall'unità DXS18
sinistra
All'unità
DXS18
destra
ON
d
d
A
B
Invertito
Ritardato
Forma
d'onda
da A
Forma
d'onda
da B
Il suono viene
cancellato
Il suono viene raggruppato
* È lo stato ottimale in cui la
distanza d equivale a un
quarto della lunghezza d'onda.
Lato
palco
Lato
pubblico
Invertito
Ritardato
Lato pubblico
Lato palco
Lato
palco
Lato
pubblico
Caratteristiche direzionali
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI
CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro per
future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate
di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi
o addirittura di morte conseguente a scosse
elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri
pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità
di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo
eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare
oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove
potrebbe essere calpestato.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per il
dispositivo. La tensione necessaria è indicata sulla
piastrina del nome dell'unità.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione in dotazione.
Se si intende utilizzare il dispositivo in un paese diverso
da quello di acquisto, il cavo di alimentazione fornito
potrebbe non essere utilizzabile. Per ulteriori informazioni,
contattare il rivenditore Yamaha.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed
eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere
accumulata.
• Durante l'installazione del dispositivo, assicurarsi che la
presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di
problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente
lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica.
Anche quando l'interruttore di alimentazione è spento,
a condizione che il cavo di alimentazione non sia
staccato dalla presa CA, il dispositivo non si disconnette
dalla sorgente di alimentazione.
• Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo
periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la
spina dalla presa elettrica.
Collegare il cavo a una presa appropriata dotata di messa
a terra. Una messa a terra non corretta potrebbe causare
scosse elettriche, danni ai dispositivi o addirittura incendi.
Non aprire
• Questo dispositivo non contiene componenti riparabili
dall'utente. Non aprire il dispositivo né smontare
o modificare in alcun modo i componenti interni.
In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo
strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, non usarlo vicino
all'acqua o in ambienti umidi o bagnati né sistemare su
di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri
o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle
aperture. In caso di infiltrazione di liquido all'interno
del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere
immediatamente l'amplificatore e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani
bagnate.
Danni all'udito
• Quando si accende il sistema audio, accendere sempre
il dispositivo PER ULTIMO, per evitare danni all'udito
e all'altoparlante. Analogamente, quando si spegne
il sistema audio, il dispositivo deve essere spento
PER PRIMO.
Esposizione al fuoco
Non posizionare oggetti accesi o fiamme vive in prossimità
del dispositivo per evitare il rischio di incendio.
Anomalie
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito,
spegnere immediatamente lo strumento e scollegare
la spina elettrica dalla presa.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Vengono emessi odori insoliti o fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nel dispositivo.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante
l'utilizzo del dispositivo.
- Il dispositivo presenta crepe o altri danni visibili.
Richiedere quindi l'assistenza o la riparazione da parte
di un tecnico autorizzato Yamaha.
• In caso di caduta o danneggiamento del dispositivo,
spegnere immediatamente il dispositivo e richiedere
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate
di seguito per evitare lesioni personali o danni al
dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni
includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo
o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non
il cavo, per evitare di danneggiarlo.
Posizione
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per
evitare che cada e che causi eventualmente lesioni.
• Quando si installa il dispositivo:
- Assicurarsi che la superficie superiore sia rivolta verso
l'alto; non installare il dispositivo posizionandolo sui lati,
né capovolgendolo.
- Non utilizzare il dispositivo in locali angusti
e scarsamente ventilati.
Una ventilazione non adeguata può causare
surriscaldamento, con conseguenti danni al dispositivo
o incendi. Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio
attorno al dissipatore dell'amplificatore sul retro del
dispositivo: almeno 30 cm in alto, 30 cm sui lati e 30 cm
sul retro.
In caso di installazione a sospensione, non appendere gli
altoparlanti per le maniglie per evitare danni o lesioni alle
persone.
• Durante il trasporto o lo spostamento del dispositivo,
non tenerlo per la parte inferiore. È possibile che le mani
vengano schiacciate sotto il dispositivo, il che potrebbe
causare lesioni personali.
• Non spingere eccessivamente il pannello posteriore del
dispositivo contro la parete. Così facendo, la presa
potrebbe entrare a contatto con la parete e staccarsi
dal cavo di alimentazione, il che potrebbe causare
cortocircuiti o incendi.
Non collocare il dispositivo in una posizione che comporti
il rischio di contatto con gas corrosivi o aria salmastra per
evitare possibili malfunzionamenti.
Evitare di trovarsi nelle vicinanze del dispositivo in caso di
calamità, ad esempio terremoti. Allontanarsi rapidamente
dal dispositivo e ripararsi in un luogo sicuro, poiché il
dispositivo potrebbe rovesciarsi o cadere e provocare
lesioni.
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Le operazioni di trasporto o di spostamento del
dispositivo devono essere eseguite da almeno tre
persone. Il sollevamento del dispositivo da parte di una
sola persona potrebbe causare lesioni alla schiena, altri
tipi di lesioni o danni al dispositivo stesso.
• Se si utilizza l'attacco dell'asta del subwoofer per il
montaggio di un altoparlante satellite, utilizzare un
altoparlante dal peso massimo di 28 kg (61,7 lb) e alto
massimo 76 cm (29,9"). Inoltre, utilizzare un'asta di
sostegno della lunghezza massima di 120 cm (47,2").
L'utilizzo di aste di altre dimensioni potrebbe causare
la caduta del dispositivo, con conseguenti lesioni alle
persone o danni ai componenti interni.
Collegamenti
• Prima di collegare il dispositivo ad altre apparecchiature,
spegnere tutti i dispositivi interessati. Inoltre, prima di
accendere o spegnere tutti i dispositivi, impostare al
minimo tutti i livelli di volume. In caso contrario, si
possono verificare scosse elettriche, danni all'udito
o alle apparecchiature.
Manutenzione
• Durante la pulizia del dispositivo, rimuovere la spina
elettrica dalla presa CA.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del
dispositivo (porte).
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta,
plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivo
(porte). In tal caso, spegnere immediatamente l'unità,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA
e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato
Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra
oggetti pesanti. Per evitare infortuni, non esercitare
eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
PA _i t _6
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per danni
causati dall'utilizzo non corretto o dalle modifiche
apportate al dispositivo.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi riportati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento del dispositivo e il
danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici.
In questi casi, il dispositivo, l'apparecchio TV o la radio potrebbero generare dei disturbi.
• Per evitare la deformazione del pannello, un funzionamento instabile o il danneggiamento dei componenti interni, non
esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, forti vibrazioni o condizioni climatiche estreme. Ad esempio,
non lasciare il dispositivo sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura
nelle ore diurne.
• Non poggiare sul dispositivo oggetti in vinile, plastica o gomma, per evitare di scolorire il pannello.
Pulire il dispositivo con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, detersivi liquidi o salviette
imbevute di sostanze chimiche.
• Nel dispositivo può crearsi condensa, a causa di cambiamenti improvvisi e drastici della temperatura ambientale,
ad esempio quando il dispositivo viene spostato da un luogo a un altro oppure se viene acceso o spento l'impianto
di climatizzazione. L'uso di un dispositivo al cui interno è presente della condensa potrebbe causare dei danni. Se si
ritiene che sia presente della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla completa asciugatura
della condensa.
• Durante estremi cambiamenti di temperatura o umidità può verificarsi la condensazione di acqua con la raccolta della
stessa sulla superficie del dispositivo. Se l'acqua non venisse completamente rimossa, le parti in legno dello strumento
potrebbero assorbirla e rimanere danneggiate. Rimuovere subito qualsiasi traccia d'acqua utilizzando un panno morbido.
• È normale che dalle porte fuoriesca dell'aria.
• Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Connettori
• I connettori di tipo XLR sono cablati come mostrato di seguito (standard IEC60268): pin 1: terra, pin 2: caldo (+)
e pin 3: freddo (-).
(weee_eu_it_01a)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
La presenza di questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano avverte l’utente
che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere associati ai rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, consegnarli ai punti di raccolta specifici in
accordo con la propria legislazione nazionale e la direttiva 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, si contribuisce al risparmio di risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali
effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, contattare la propria amministrazione
comunale, il servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove i prodotti sono stati acquistati.
[Per le aziende dell’Unione europea]
Se si desidera disfarsi di prodotti elettrici ed elettronici, contattare il rivenditore o il fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell’Unione europea]
Il presente simbolo è valido solamente nell’Unione europea. Se si desidera disfarsi di questi articoli, contattare le
autorità locali o il rivenditore per informarsi sulle corrette modalità di smaltimento.
Manual Development Department
© 2015 Yamaha Corporation
Published 08/2015 LBZC-A0
Printed in Indonesia
Yamaha Pro Audio global website:
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Downloads:
http://download.yamaha.com/