User Manual

12
EMX7 Manuale di istruzioni
Controlli e funzioni
q Controlli Equalizzatore [HIGH]/[MID]/[LOW]
Per la regolazione delle frequenze audio delle bande [HIGH], [MID] e
[LOW]. Ruotare il controllo verso destra o sinistra per
(rispettivamente) incrementare o ridurre il guadagno della banda di
frequenza corrispondente. Impostando il controllo di guadagno in
posizione "t" è possibile ottenere una risposta neutra della banda di
frequenza corrispondente.
w Controlli di mandata [AUX1](Canali 1 – 11/12)
Controlli di mandata [AUX2/FX] (Canali 1 – 11/12)
Per la regolazione indipendente in ciascun canale dei livelli di segnale
inviati ai bus AUX1 e AUX2/FX (effetti interni). Per i canali da 5/6 a 11/
12, i segnali degli ingressi Line L (dispari) e Line R (pari) vengono
missati prima dell'invio al bus AUX1 e AUX2/FX. Regolare i controlli
in modo da tenerli in prossimità della posizione "t" (livello nominale).
e Controlli [LEVEL] (Canali 1 – 11/12)
Indicatori di segnale (Canali 1 – 11/12)
Per la regolazione del volume di ciascun canale. Alla ricezione di un
segnale in ingresso nel canale, l'indicatore si accende. Per ridurre il rumore
di fondo, impostare al minimo i controlli [LEVEL] dei canali non utilizzati.
r Controlli [COMP]
Regolano la quantità di compressione applicata al canale corrispondente.
Ruotando la manopola [COMP] verso destra, il mixer regola
simultaneamente la soglia, il rapporto di compressione e il livello di uscita.
t Interruttore [PHANTOM +48V]
Attivando ( ) quest'interruttore è possibile fornire a tutti i jack di
ingresso XLR (canali da 1 a 11/12) corrente diretta phantom a +48 V.
Attivare l'interruttore per i canali ai quali sono stati connessi
microfoni a condensatore o unità DI (direct injection box). Quando
questa funzione è attivata, l'interruttore è acceso.
Pannello frontale
NOTA
Il controllo di mandata [AUX1] è impostato come PRE, per cui non viene
influenzato dal controllo [LEVEL]; il controllo di mandata [AUX2/FX] è invece
impostato come POST, per cui viene influenzato dal controllo [LEVEL].
NOTA
Evitare di alzare troppo il controllo [COMP], dato che un elevato livello
medio di uscita potrebbe causare un fastidioso effetto Larsen (innesco).
AVVISO
Per evitare possibili danni al mixer e alla strumentazione esterna
collegata nonché rumori sgradevoli, attenersi alle seguenti precau-
zioni prima di attivare quest'interruttore.
Nel caso in cui non ci sia bisogno dell'alimentazione phantom, o
se si è connesso un dispositivo non compatibile con tale tipo di
corrente, assicurarsi di lasciare l'interruttore disattivato; in alter-
nativa, collegare il dispositivo attraverso i jack phone (canali da 1
a 7/8) / pin RCA (9/10 e 11/12) / mini stereo (11/12).
Non collegare né scollegare cavi mentre l'interruttore è attivato.
Abbassare al minimo i controlli @3 AUX1, AUX2 e STEREO
MASTER [LEVEL] prima di utilizzare quest'interruttore.
y Interruttori [ MIC/ LINE] (Canali 1 – 4)
Per i canali con segnali a basso livello (come ad esempio i microfoni),
impostare gli interruttori in posizione " MIC". Per i canali con
segnali ad alto livello (inclusi quelli di strumenti musicali elettronici e
apparecchi audio), impostare l'interruttore in posizione " LINE".
u Interruttori [HPF] (Filtro passa-alti) (Canali 1 – 3)
Attivando questo interruttore ( ) è possibile applicare un filtro
passa-alti che attenua le frequenze al di sotto degli 80 Hz, con una
curva di taglio pari a 12 dB per ottava. Il filtro dovrebbe essere
utilizzato per la voce, in modo da ridurre i disturbi captati dal
microfono, come ad esempio vibrazioni e folate di vento.
i Interruttore [Hi-Z] (Canale 4)
Da attivare ( ) quando si desidera collegare strumenti con pickup
passivi, come ad esempio chitarre elettroacustiche o bassi elettrici
sprovvisti di batterie interne. L'interruttore permette di collegare
direttamente al mixer tali strumenti, senza il bisogno di una DI (direct
injection) box. Quest'interruttore influisce solo sui jack di tipo phone.
o Jack di ingresso [MIC/LINE] (Canali 1 – 4)
Per il collegamento di microfoni, chitarre, strumenti musicali
elettronici o dispositivi audio. Questi jack sono compatibili con
entrambi i connettori XLR e phone.
!0 Jack di ingresso [MIC] (Canali 5/6, 7/8, 9/10, 11/12)
Connettori di ingresso microfonici XLR bilanciati.
!1 Jack di ingresso [LINE] (Canali 5/6, 7/8, 9/10, 11/12)
Per il collegamento di sorgenti di linea come ad esempio strumenti
elettronici, chitarre elettroacustiche, lettori CD e lettori audio portatili.
Questi jack sono compatibili con i connettori phone TS, pin RCA e
mini stereo. Utilizzando solo i jack [L/MONO], ai canali di uscita
sinistro e destro viene inviato lo stesso segnale.
Canali 5/6, 7/8: phone TS
Canali 9/10: pin RCA
Canali 11/12: pin RCA, mini stereo
!2 Controllo FX RTN (Ritorno effetti) [PARAMETER]
Regola l'impostazione del parametro (intensità, velocità, etc.) per
l'effetto selezionato. Il mixer salva in memoria l'ultimo valore
specificato per ciascun effetto.
NOTA
Se necessario, i jack [LINE] e [MIC] di uno stesso canale possono essere
utilizzati contemporaneamente. Tuttavia, non è possibile regolare indivi-
dualmente i rispettivi livelli. Per il jack di ingresso 11/12 [LINE], il mixer
accorda la priorità di funzionamento al connettore mini stereo.
NOTA
Quando si seleziona un tipo di effetto differente, il mixer ripristina automa-
ticamente il valore precedentemente utilizzato anche per il nuovo effetto
(a prescindere dalla posizione corrente del controllo [PARAMETER]).
XLR Phone
Pin RCA Cuffie stereo
!3 Controllo di mandata FX RTN [AUX1]
Per la regolazione del livello di segnale inviato dagli effetti interni al
bus AUX1.
!4 Controllo FX RTN [LEVEL]
Indicatore di segnale
Per la regolazione del livello di segnale inviato dagli effetti interni al
bus STEREO L/R. L'indicatore di segnale si accende quando l'unità
effetti riceve un segnale.
!5 Interruttore FX RTN [FX ON]
Per l'attivazione/disattivazione dei corrispondenti effetti interni.
L'interruttore si accende quando è premuto ( ).
NOTA
Il controllo FX RTN [LEVEL] non influisce sul livello del segnale inviato al
bus AUX1.
NOTA
Se l'interruttore è premuto e si utilizza un interruttore a pedale (consultare
"!6 Jack FX RTN [FOOT SW]") per porre in mute gli effetti interni, la luce
dell'interruttore lampeggerà.
q
w
r
o
yu i
!0
t
e
yu yu y
#4
!1