User Manual
Riferimenti
Collegamento ad altri dispositivi
Manuale di istruzioni di EZ-300
57
Collegando il terminale [USB TO HOST] di questo
strumento a un computer tramite un cavo USB
è possibile effettuare quanto segue.
Trasferimento di file MIDI, quali file di
song o di stile
È possibile riprodurre file di song trasferiti da un
computer allo strumento (pagina 19) oppure
trasferire nel computer song utente (pagina 51)
registrate nello strumento per apportare ulteriori
modifiche e/o salvarle.
È necessario attivare le impostazioni della funzione
"Storage Mode" (funzione 059; pagina 63) prima di
procedere al trasferimento del file. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al documento "Computer-
related Operations" sul sito Web (pagina 8).
Trasmissione/ricezione di dati MIDI
La connessione di un cavo USB a un computer
permette di ascoltare song MIDI riprodotte sul
computer o di registrare le proprie performance sullo
strumento come dati MIDI nel computer.
Trasmissione/ricezione di dati audio
(interfaccia audio USB)
La connessione di un cavo USB a un computer
permette inoltre di riprodurre i dati audio sul
computer con una qualità elevata del suono sullo
strumento o di registrare le proprie performance sullo
strumento come dati audio nel computer
È necessario installare un driver dedicato per la
trasmissione/ricezione di dati audio. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al documento
"Computer-related Operations" sul sito Web
(pagina 8).
Collegamento a un computer
• Utilizzare un cavo USB di tipo AB non più lungo di 3 metri.
• Non è consentito l'uso di cavi USB 3.0.
File che possono essere trasferiti
• File di song (estensione: .MID)
I file di song creati su altri strumenti o computer
possono essere trasferiti su questo strumento. Tenere
presente che le song utente create con questo
strumento non possono essere trasferite su un
computer come singolo file.
• File di stili (estensione: .STY)
Questo strumento non dispone di una funzione per la
creazione di file di stile, ma consente di importare un
file di stile creato su un altro dispositivo. La capacità
massima per file è di 50 KB. I file che superano il limite
non verranno riconosciuti su questo strumento.
• File di backup (estensione: .BUP)
* È possibile trasferire i dati elencati nelle sezioni
"Parametri di cui viene eseguito il backup in base alle
esigenze" e "Parametri di cui viene eseguito il backup
allo spegnimento" (escluso "Stato di superamento di
Keys to Success") a pagina 59 nel computer e salvarli
come singolo file di backup.
Cavo USB
terminale
USB
strumentocomputer
Terminale [USB
TO HOST]
NOTA
• È possibile trasferire in questo strumento file per un totale
di circa 1,4 MB.
• Se si trasferisce un file di stile su questo strumento,
è necessario registrarlo prima dell'utilizzo. Per
informazioni dettagliate, fare riferimento a "Registrazione
di un file di stile" (pagina 50).
• I file trasferiti nello strumento sono elencati nello strumento
in ordine di simbolo, numero e alfabetico.
NOTA
• Quando Storage Mode è attivata, non è possibile suonare lo
strumento, né trasmettere/ricevere dati MIDI o audio. Impostare
Storage Mode su on solo durante il trasferimento di file.
• Il volume [MASTER VOLUME] dial. È anche possibile
regolare il livello del suono di ingresso audio mediante il
terminale [USB TO HOST], richiamando "USBINVol" tramite
la funzione 044 (pagina 62) e utilizzando i pulsanti [0]–[9],
[+/YES], [-/NO].
• Quando si trasmette la riproduzione audio dallo strumento al
computer, ad esempio durante la registrazione del suono di
ingresso audio dal terminale [USB TO HOST] con la
performance eseguita sullo strumento, non è possibile
regolare il livello dei dati audio mediante il dial [MASTER
VOLUME].
• Se si utilizza lo strumento con un'applicazione per la
produzione musicale quale DAW (Digital Audio Workstation),
disattivare l'impostazione "Loopback" (funzione 045;
pagina 62). Se questa funzione è attivata, è possibile che
venga inviato a DAW un mix di dati audio e suono dello
strumento, il che può causare sibili e suoni assordanti.
NOTA
NOTA