User Manual

Manuale di istruzioni di EZ-300
64
Appendice
Problema Possibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello strumento si
verifica un breve schiocco.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di telefoni cellulari causa disturbi. L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento
può provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere il
cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Si sente rumore dalle cuffie o dagli altoparlanti
dello strumento quando lo si utilizza con
un'applicazione su uno smart device.
Quando si utilizza lo strumento insieme a un'applicazione sullo smart
device, si consiglia di impostare "Airplane Mode" (Modalità aereo) su
"ON" sullo smart device per evitare il disturbo causato dalla
comunicazione.
Quando si suona la tastiera o si effettua il playback
di una song o di uno stile, non si ottiene alcun
suono.
Verificare che al jack [PHONES/OUTPUT] del pannello posteriore non
sia collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack sono collegate le
cuffie, non viene diffuso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione dell'impostazione Local
Control (vedere pagina 62, funzione 040). Assicurarsi che Local Control
sia impostato su ON.
Lo strumento non risponde quando viene utilizzato.
Storage Mode è impostato su ON? Accertarsi che Storage Mode sia
impostato su OFF; fare riferimento a "Storage" a pagina 63 (funzione 059).
Quando si premono i tasti dell'area della mano
destra della tastiera, non viene prodotto alcun
suono.
Quando viene utilizzata la funzione Dictionary (pagina 49), i tasti
dell'area della mano destra servono soltanto per l'immissione della nota
fondamentale e del tipo di accordo.
Sembra che non tutte le voci vengano eseguite
o che il suono sia tagliato.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 48 note, compresi voce
Dual, voce Split, stile, song e metronomo.
Le note eccedenti questo limite non produrranno alcun suono.
Non viene prodotto il suono dell'armonia. Il metodo di emissione dei suoni dell'effetto Harmony (001-026)
differisce a seconda del tipo selezionato. Per i tipi da 001 a 005, attivare
la funzione Auto Accompaniment e suonare premendo un accordo nella
sezione di accompagnamento automatico della tastiera, quindi premere
alcuni tasti del lato destro per ottenere l'effetto Harmony. È possibile
suonare i tipi da 006 a 026 senza attivare l'accompagnamento
automatico. Per i tipi da 006 a 012 occorre tuttavia suonare
contemporaneamente due note.
Quando si preme il pulsante [START/STOP] non
viene riprodotto lo stile o la song.
La funzione External clock è impostata su ON? Accertarsi che External
Clock sia impostato su OFF; fare riferimento alle impostazioni della
funzione a pagina 62 (funzione 041).
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/OFF] non
viene visualizzato l'indicatore ACMP ON.
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile,
premere sempre prima il pulsante [STYLE].
Quando la modalità Duo è attivata non compare l'indicatore ACMP ON.
Il suono dello stile non è corretto. Accertarsi che il volume dello stile (pagina 61, funzione 016) sia
impostato su un livello appropriato.
Il punto di split è impostato all'altezza di un tasto appropriato per gli
accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di split all'altezza
del tasto corretto (pagina 60, funzione 003).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP"? Se tale indicazione non
è presente, premere il pulsante [ACMP ON/OFF] in modo da
visualizzarla.
Quando si suona un accordo, il suono dello stile
non è corretto.
Se Fingering Type (funzione 017; pagina 61) è impostato su Multi, si
verificheranno le seguenti condizioni.
A volte l'accompagnamento automatico non varia quando si suonano
in sequenza accordi collegati (ad esempio alcuni accordi minori
seguiti dalla settima minore).
Le diteggiature a due note producono accordi basati su quelli
immediatamente antecedenti nell'ordine di esecuzione.
Quando si premono i tasti di due fondamentali uguali nelle ottave
adiacenti, si genera un accompagnamento basato soltanto sulla
fondamentale.
Risoluzione dei problemi
Appendice