User Manual

Manuale di istruzioni di CVP-809/CVP-805
54
Le voci Super Articulation (voci S.Art e S.Art2) consentono di riprodurre espressioni musicali impercettibili e
molto realistiche, semplicemente dal modo in cui si suona. Le icone [S.Art]/[S.Art2] vengono visualizzate
accanto al nome delle voci Super Articulation (S.Art, S.Art2) nel display di selezione delle voci o nel display
Home. Per istruzioni specifiche sulle performance di determinate voci, è possibile richiamare la finestra delle
informazioni della voce S.Art o S.Art2 selezionata toccando questa icona sul display Home.
Voci S.Art
Le voci S.Art offrono molti vantaggi con grande naturalezza di esecuzione e controllo espressivo in tempo reale.
Esempio: voce di sassofono
Se si suona un Do e poi un Re adiacente in un modo molto legato, il suono della nota
cambierà con continuità, come se un sassofonista suonasse in un unico respiro.
Esempio: voce di chitarra
Se si suona un Do e poi un Mi adiacente in un modo molto legato ma deciso, il pitch
passa da Do a Mi.
Voci S.Art2 (solo CVP-809)
Una tecnologia particolare, denominata AEM, è utilizzata per gli strumenti a fiato e ad arco, che dispongono
di campioni dettagliati di tecniche espressive speciali utilizzate su quegli strumenti specifici, per glissare e
scivolare le note, unire note diverse oppure aggiungere sfumature espressive alla fine di una nota e così via.
NOTA
AEM è una tecnologia che simula il suono degli strumenti acustici in modo naturale unendo progressivamente i campioni audio più
appropriati selezionati dal database in tempo reale durante la performance.
Esempio: voce di clarinetto
Se si tiene premuta la nota Do e si suona il Si
R
in alto, si sentirà un glissando fino alla
nota Si
R
.
NOTA
Le voci S.Art e S.Art2 sono compatibili soltanto con altri modelli che hanno gli stessi tipi di voci installate. Qualsiasi combinazione di
dati di song o stili creati sullo strumento con queste voci non suona correttamente se riprodotta su altri strumenti.
Le voci S.Art e S.Art2 funzionano in modo diverso, a seconda dell'estensione, della velocità, del tocco e così via. Pertanto, se attiva
l'effetto si applica un effetto Keyboard Harmony, si modifica l'impostazione di trasposizione o le impostazioni della voce, potrebbero
essere riprodotti suoni imprevisti o indesiderati.
Le caratteristiche delle voci S.Art2 (impostazione di vibrato predefinita ed effetti di articolazione applicati mediante i pedali) hanno
effetto per le esecuzioni in tempo reale, tuttavia, tali effetti potrebbero non essere riprodotti del tutto durante la riproduzione di una song
registrata utilizzando le voci S.Art2.
Esecuzione delle voci Super Articulation
Aggiunta di effetti di articolazione utilizzando il pedale
Se si assegna una voce S.Art o S.Art2 alla parte Main, la funzione del pedale centrale e/o di sinistra cambia in modo
da controllare gli effetti di articolazione. Premendo un pedale, si attivano diversi effetti di esecuzione, separati
dall'esecuzione sulla tastiera. Ad esempio, premendo un pedale per la voce di sassofono, possono essere riprodotti
rumori di fiato o di pressione dei tasti, mentre se si sceglie una voce di chitarra possono essere riprodotti i rumori
delle corde o i colpi sul corpo dello strumento. È possibile distribuire questi effetti in modo efficace nelle note
durante l'esecuzione.
Se si seleziona una voce S.Art2 e si preme un pedale suonando o rilasciando una nota, è possibile aggiungere effetti
di articolazione come glissati verso l'alto o il basso, stacchi di ottoni in calando ecc.
NOTA
Per alcune voci Super Articulation, gli effetti di articolazione non vengono assegnati ai pedali.
Se si desidera bloccare la funzione del pedale indipendentemente dalla voce, disattivare il parametro Switch With Main Voice
richiamato da [Menu] [Assignable] [Pedal] [Switch With Main Voice (Center & Left)].
Se si assegna la funzione di articolazione ai pulsanti ASSIGNABLE (pagina 31), è possibile controllare gli effetti di articolazione
utilizzando i pulsanti anziché i pedali.