User Manual

Table Of Contents
104 Manuale di riferimento di Genos
Registrazione Punch In/Out - Sostituzione o sovraincisione di un
determinato intervallo di dati
Questo metodo di registrazione può essere utilizzato solo su una registrazione esistente. Consente di effettuare una
nuova registrazione su una specifica parte del materiale già registrato. È possibile sostituire la parte originale con la
nuova registrazione mediante la registrazione Punch In/Out oppure conservare l'originale e missarlo con la nuova
registrazione Punch In/Out dopo aver abilitato la sovraincisione. In questo modo è possibile correggere un errore nella
registrazione o sovraincidere nuove parti della registrazione originale.
Tenere presente che le sezioni prima e dopo la sezione Punch In/Out della traccia non vengono sovraregistrate
e rimangono come dati originali: vengono riprodotte normalmente per guidare l'utente nella registrazione e fuori di essa.
1
Per selezionare il file desiderato, eseguire i punti 1-3 descritti in "Selezione di un file
audio multitraccia (.aud)" a pagina 99.
2
Selezionare la traccia desiderata da registrare di nuovo, toccando [Rec] in
corrispondenza della traccia.
3
Impostare la modalità di registrazione.
3-1
Impostare il parametro "Rec Mode".
Selezionate la modalità Punch In/Out desiderata, a seconda di come si desidera avviare la registrazione.
Manual Punch In/Out:
consente di eseguire manualmente la registrazione punch in/out mediante il
display.
Pedal Punch In/Out:
consente di eseguire manualmente la registrazione punch in/out mediante un
footswitch collegato al jack ASSIGNABLE FOOT PEDAL 2.
Auto Punch In/Out:
consente di automatizzare la registrazione punch in/out specificando
preventivamente l'intervallo di registrazione (vedere di seguito).
3-2
Selezionare o deselezionare la casella di controllo "Overdub".
Off:
viene sostituito un determinato intervallo di dati sulla traccia.
On:
la nuova registrazione viene missata con i dati esistenti in un determinato intervallo sulla traccia.
Quando si registra nuovamente il file con il metodo Punch In/Out, si consiglia di registrare nuovamente un solo intervallo alla volta. Ciò perché la funzione Undo/Redo
consente di annullare/ripristinare solo l'ultimo intervallo registrato.
NOTA
Dati originali Dati originaliDati nuovamente registrati
Avvio della registrazione Punch in Punch out Arresto della registrazione
PAGINA SUCCESSIVA