User Manual

Table Of Contents
Manuale di riferimento di Genos 143
12
Impostazioni MIDI
2
Se lo si desidera, modificare i parametri MIDI in base al template MIDI selezionato al
punto 1 nel relativo display delle impostazioni.
System:
consente di impostare i parametri relativi al sistema MIDI. ............................................pagina 144
Transmit:
consente di impostare i parametri relativi alla trasmissione MIDI. .............................pagina 145
Receive:
consente di impostare i parametri relativi alla ricezione MIDI. .....................................pagina 146
On Bass Note:
consente di selezionare i canali MIDI i cui dati MIDI provenienti dal
dispositivo MIDI esterno verranno utilizzati per il rilevamento della nota di basso per la
riproduzione dello stile.
......................................................................................................................................................pagina 147
Chord Detect:
consente di selezionare i canali MIDI i cui dati MIDI provenienti dal
dispositivo MIDI esterno verranno utilizzati per il rilevamento del tipo di accordo per la
riproduzione dello stile.
......................................................................................................................................................pagina 147
External Controller:
consente di selezionare la funzione assegnata al controller MIDI collegato. ....
pagina 148
3
Una volta completate le modifiche in ciascun display, toccare
(Save) per salvare le impostazioni MIDI come template MIDI
originale.
Modelli MIDI preprogrammati
I template MIDI originali possono essere
salvati in un singolo file in un'unità flash
USB. Sul display richiamato tramite
[MENU]
[Utility]
[Factory Reset/
Backup]
pagina 2/2, toccare [Save]
per "MIDI" per eseguire l'operazione di
salvataggio (
pagina 159
).
NOTA
All Parts Trasmette tutte le parti incluse quelle della tastiera (Right 1-3, Left) ad eccezione delle parti
di song.
KBD & STYLE L'unica differenza rispetto a "All Parts" è rappresentata dal modo di gestire le parti della tastiera.
Le parti della mano destra sono gestite come "Upper" anziché come Main e Layer, mentre le
parti della mano sinistra sono gestite come "Lower".
Master KBD1, KBD2
(Master Keyboard)
In questa impostazione, lo strumento funziona come tastiera "master", suonando e controllando
uno o più generatori o altri dispositivi (come un computer/sequencer) collegati.
Master KBD1 supporta la trasmissione di messaggi AT (After Touch), contrariamente a Master
KBD2 (pagina 145).
Clock Ext.A
(Clock External)
La riproduzione o registrazione (di song, stili, ecc.) è sincronizzata a un clock MIDI esterno
tramite la porta MIDI A anziché tramite il clock interno dello strumento. Questo modello va
utilizzato quando
si desidera che il tempo (la sincronizzazione) venga controllato dal dispositivo MIDI collegato.
MIDI Accord1
(MIDI Accordion 1)
Le fisarmoniche MIDI consentono di trasmettere dati MIDI e di suonare generatori si suoni
collegati, dalla tastiera e dai pulsanti dei bassi della fisarmonica stessa. Questo modello consente
di controllare le performance su tastiera e la riproduzione dello stile da una fisarmonica MIDI.
MIDI Accord2
(MIDI Accordion 2)
In sostanza è come "MIDI Accord1", salvo il fatto che le note degli accordi/bassi suonate con la
mano sinistra su una fisarmonica MIDI vengono anche riconosciute come eventi di nota MIDI.
MIDI Pedal1 Le pedaliere MIDI consentono di suonare generatori di suoni collegati usando i piedi (utile
soprattutto per suonare parti di basso composte da una singola nota). Questo modello permette
di suonare/controllare la fondamentale dell'accordo con una pedaliera MIDI.
MIDI Pedal2 Questo modello consente di suonare la parte del basso per la riproduzione dello stile utilizzando
una pedaliera MIDI.
MIDI OFF Non vengono ricevuti o inviati segnali MIDI.