User Manual

Table Of Contents
34 Manuale di riferimento di Genos
Per memorizzare la configurazione della parte della voce:
Se si desidera memorizzare le impostazioni nel display Voice Part Setup, utilizzare la funzione Registration Memory.
Premere il pulsante [MEMORY] nella sezione REGISTRATION MEMORY, quindi selezionare "Voice" e premere
uno dei pulsanti REGISTRATION MEMORY [1]–[10] per registrare le impostazioni della voce.
q
Voice Indica la voce corrente e lo stato di attivazione/disattivazione della parte. Toccare il nome di una
voce per richiamare il display di selezione delle voci per la parte corrispondente. Toccare l'icona
della parte per attivare/disattivare la parte.
Quando è selezionata una voce Organ Flutes, è possibile richiamare il display Voice Edit
(pagina 52) per la parte toccando l'icona (Organ Flutes) qui mostrata.
Quando si seleziona una voce Super Articulation (S.Art/S.Art2), Revo Drums o Revo SFX,
vengono visualizzate le icone di seguito, ad indicare quando sono disponibili gli effetti e in che
modo utilizzarli.
: premere il pulsante [ART. 1].
: premere il pulsante [ART. 2].
: premere il pulsante [ART. 3].
: spostare il joystick verso l'alto.
: aggiungere pressione ad un tasto dopo che la nota è stata suonata.
: spostare orizzontalmente il joystick per glissare il pitch. Quando si premono più tasti, viene
glissato il pitch di una sola nota.
: premere ripetutamente un qualsiasi tasto per alternare i suoni (waveform).
: premere i tasti in legato.
: tenendo premuto un tasto, premere un altro tasto e rilasciarlo per suonare i trilli.
: è possibile applicare sia il legato che i trilli. Vedere sopra.
: premere il tasto con forza.
: premere il tasto con forza spostando contemporaneamente il joystick verso l'alto.
: premere il tasto con forza tenendo premuto il pulsante [ART.1].
w
Mono/Poly Consente di determinare se la voce modificata viene suonata in modo monofonico o polifonico.
Octave Consente di determinare la variazione del pitch in ottave, fino a due ottave sopra o sotto per ogni
parte di tastiera.
EQ Indica le impostazioni EQ modificate nel display Mixer (pagina 125). Toccando qui viene
richiamato il display Mixer.
Pan Consente di regolare la posizione stereo (pan) o il volume per ciascuna parte. Le impostazioni sono
equivalenti a quelle nel display Mixer (pagina 129).
Vo l u m e
e
Insertion Effect Indica il tipo di effetto Insertion corrente per la parte e lo stato di attivazione/disattivazione
dell'effetto. Toccare "On" o "Off" per attivare o disattivare gli effetti Insertion. Toccare un'altra area
per richiamare il display di impostazione dell'effetto Insertion (pagina 128) per la parte
corrispondente.
r
Effect Depth
(Ins/Cho/Rev)
Indica la profondità dell'effetto Insertion, del chorus e del riverbero per la parte, modificabile
nel display Mixer (pagine 127, 129). Toccando qui viene visualizzazata la pagina Effect del
display Mixer.