User Manual

Manuale di riferimento di Genos 31
1
Stili
Modifica della parte ritmica di uno stile (Drum Setup)
Le spiegazioni di seguito si applicano al punto 5 della procedura di base a pagina 20. Le parti ritmiche di uno stile
preset sono composte da un kit di batteria preset e ciascun suono di batteria è assegnato a una nota separata.
È possibile modificare i suoni e le assegnazioni delle note, definire impostazioni più dettagliate quali bilanciamento
del volume, effetto e così via. Utilizzando la funzione Drum Setup di Style Creator, è possibile modificare la parte
ritmica di uno stile e salvarla come stile originale.
1
Nel display "Rec Channel", tenere premuto il canale del ritrmo
desiderato finché non diventa rosso.
2
Toccare [Drum Setup] per richiamare la finestra "Drum Setup".
3
Se necessario, premere il pulsante STYLE CONTROL [START/STOP] per avviare la
riproduzione della parte ritmica.
I suoni riprodotti vengono indicati sulla tastiera del display, in modo che sia possibile verificare la nota da
modificare.
4
Selezionare la nota da modificare toccando il display.
5
Selezionare Kit, Category e Instrument come desiderato (in quest'ordine).
6
Se necessario, configurare le impostazioni dettagliate.
Se vengono assegnati suoni di batteria
diversi a ciascuna sezione del canale
selezionato, i suoni vengono impostati
come quelli della sezione corrente per
poter utilizzare la funzione Drum Setup.
NOTA
1
2
4
5
È anche possibile selezionare la nota
premendola sulla tastiera.
NOTA
Level Consente di regolare il livello di volume.
Pan Consente di determinare la posizione stereo.
Pitch Consente l'accordatura fine del pitch in incrementi di centesimi.
Cutoff Consente di determinare la frequenza di taglio o l'effettiva gamma di frequenze del filtro.
A valori più alti corrisponde un suono più brillante.
Resonance Consente di determinare l'enfasi assegnata alla frequenza di taglio (risonanza), impostata
mediante la funzione Filter Cutoff di cui sopra. A valori più alti corrisponde un effetto più
pronunciato.
Attack Consente di determinare la rapidità con cui il suono raggiunge il livello massimo dopo aver
premuto il tasto. A un valore maggiore corrisponde un attacco più rapido.
Nella terminologia musicale, un "centesimo" è 1/100 di un semitono e 100 centesimi equivalgono a un semitono.
NOTA
PAGINA SUCCESSIVA