User Manual

Manuale di riferimento di Genos 37
2
Voci
MegaVoice* Queste voci fanno un uso speciale della variazione di velocità. Ogni intervallo di velocità (la misura
della forza di esecuzione) ha un suono completamente differente.
Ad esempio, una MegaVoice di chitarra include i suoni di varie tecniche di esecuzione. Negli
strumenti tradizionali, diverse voci che possiedono quelle caratteristiche verrebbero richiamate via
MIDI e riprodotte in combinazione per ottenere l'effetto desiderato. Tuttavia, con le MegaVoice,
è possibile suonare una parte convincente di chitarra mediante una sola voce, utilizzando specifici
valori di velocità per ottenere i suoni desiderati. A causa della natura oltremodo complessa e alle
particolari dinamiche necessarie per riprodurle, queste voci non sono state studiate per essere
eseguite dalla tastiera. Tuttavia, sono molto utili e pratiche quando si creano dati MIDI,
specialmente quando si desidera evitare di utilizzare più voci diverse per una sola parte strumentale.
Le voci S.Art, S.Art2 e MegaVoice non sono compatibili con altri modelli di strumenti. Per questo motivo, qualsiasi song o stile creato su questo strumento con tali voci
non verrà riprodotto correttamente su strumenti che non dispongono di questi tipi di voci.
Le voci S.Art, S.Art2 e MegaVoice suonano in modo diverso a seconda dell'estensione di tastiera, della velocità, del tocco, ecc. Pertanto, l'attivazione del pulsante
[HARMONY/ARPEGGIO] potrebbe determinare un'inattesa (e non richiesta) modifica delle impostazioni di trasposizione, dei parametri Voice Edit o del suono.
Le caratteristiche delle voci S.Art2 (impostazione di vibrato predefinita ed effetti di articolazione applicati mediante i pulsanti [ART]) hanno effetto per le esecuzioni in tempo
reale, tuttavia, tali effetti potrebbero non essere riprodotti del tutto durante la riproduzione di una song MIDI registrata utilizzando le voci S.Art2.
Per un elenco delle voci preset di questo strumento, vedere l'elenco delle voci nel documento Data List sul sito Web.
Per trovare e richiamare la cartella "Legacy", toccare (Up) in basso a destra del display Voice Selection (quando è selezionato Preset), quindi selezionare la pagina 2.
Questa cartella contiene le voci delle precedenti tastiere Yamaha (quali la serie Tyros) per compatibilità dei dati con altri modelli.
Conversione delle voci di song MIDI in MegaVoice (MEGAEnhancer)
MEGAEnhancer è un programma software che consente di convertire i dati di song in formato XG/GM
(file Standard MIDI) in dati di song migliorati appositamente per essere riprodotti mediante uno strumento o un
generatore di suoni che contiene MegaVoice. Grazie all'uso di sofisticate MegaVoice, MEGAEnhancer rende più
realistici e autentici file di song convenzionali con parti di chitarra, basso e altro. MEGAEnhancer può essere
scaricato dal sito Web Yamaha.
http://download.yamaha.com/
Tecnologia AEM
Quando si suona il pianoforte, premendo il tasto "C" si produce una nota C definita e relativamente fissa. Tuttavia,
quando si suona uno strumento a fiato, una singola diteggiatura potrebbe produrre più suoni diversi a seconda
dell'intensità con cui si soffia, della durata della nota, dell'aggiunta di trilli oppure di effetti di glissato e altre tecniche
di esecuzione. Inoltre, quando si suonano due note in modo continuo, ad esempio "C" e "D", si otterrà una
transizione fluida tra le due note e non si produrrà un suono indipendente come quando vengono suonate su un
pianoforte.
La tecnologia AEM (Articulation Element Modeling) consente di simulare questa caratteristica degli strumenti.
Nel corso della performance, i suoni campionati più appropriati vengono selezionati in sequenza in tempo reale da
un'enorme quantità di dati campionati e vengono suonati in modo fluido, come accade naturalmente su un reale
strumento acustico.
Questa tecnologia, che consente di suonare in maniera fluida i vari campioni, permette l'applicazione di un vibrato
molto realistico. Normalmente, sugli strumenti musicali elettronici, il vibrato viene applicato spostando
periodicamente l'intonazione. La tecnologia AEM va oltre: grazie all'analisi e alla disgregazione delle onde di vibrato
campionate unisce in modo fluido i dati disgregati in tempo reale durante l'esecuzione. Se si sposta verticalmente il
joystick (Y: Modulazione) quando si suona la voce S.Art2 (utilizzando la tecnologia AEM), è possibile anche
controllare la profondità del vibrato e mantenere un notevole realismo.
Per trovare e richiamare la cartella "MegaVoice", toccare (Up) in basso a destra del display Voice Selection (quando
è selezionato Preset), quindi selezionare la pagina 2.
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA