User Manual

44 Manuale di riferimento di Genos
Selezione o creazione di un temperamento dai tipi preset (Main Scale)
È possibile selezionare varie scale per suonare con accordature personalizzate per periodi storici o generi musicali
particolari.
1
Selezionare il tipo di scala desiderato (temperamento).
2
Se necessario, modificare le seguenti impostazioni.
Per memorizzare le impostazioni Scale Tune (Main Scale):
Se si desidera memorizzare le impostazioni Scale Tune (Main Scale), utilizzare la memoria di registrazione. Premere
il pulsante [MEMORY] nella sezione REGISTRATION MEMORY, quindi selezionare "Scale Tune" e premere uno
dei pulsanti REGISTRATION MEMORY [1]–[10] per registrare le impostazioni Scale Tune.
Type Equal: L'intervallo di pitch di ogni ottava viene diviso equamente in 12 parti e ogni semitono è uguale
agli altri. Si tratta dell'accordatura più comunemente utilizzata nella musica moderna.
Pure Major, Pure Minor: queste accordature rispettano gli intervalli matematici puri di ciascuna scala,
in special modo per gli accordi di triade (nota fondamentale, terza, quinta). La resa migliore di questa
scala si ha con le armonie vocali, come cori ed esecuzioni canore "a cappella".
Pythagorean: questa scala, studiata dal famoso filosofo greco Pitagora, viene generata da una
successione di quinte giuste, ridotte in una singola ottava. Le terze di questa scala sono leggermente
instabili ma le quarte e le quinte sono adeguate e di notevole valore per alcuni casi specifici.
Mean-Tone: questa scala fu creata per perfezionare la scala pitagorica e rendere l'intervallo di terza
maggiore più "intonato". Ha goduto di popolarità specialmente dal XVI al XVIII secolo. Fu
utilizzata, tra gli altri, da Händel.
Werckmeister, Kirnberger: questa scala composita riunisce i sistemi Werckmeister e Kirnberger,
creati per perfezionare le scale mesotonica e pitagorica. La caratteristica principale di questa scala è
costituita dal fatto che ciascuna tonalità ha un carattere univoco proprio. La scala era molto utilizzata
ai tempi di Bach e Beethoven e anche oggi viene utilizzata frequentemente per l'esecuzione di brani
per clavicembalo.
Arabic1, Arabic2: utilizzare queste accordature per l'esecuzione di musica araba.
Base Note Consente di determinare la nota base per ogni scala. Se si cambia la nota di base, l'accordatura della
tastiera viene trasposta, conservando però la relazione di intonazione tra le singole note.
Tune Toccare il tasto desiderato sull'illustrazione della tastiera e accordarlo in cent.
Le caselle nella parte superiore e inferiore di ciascun tasto determinano se l'impostazione
dell'intonazione viene applicata alla nota. È possibile attivare/disattivare questo parametro toccandolo
quando il valore è diverso da 0.
Se lo si modifica, viene visualizzata l'indicazione "(Edited)" a destra di"Type" al punto 1.
Bypass Consente di disabilitare temporaneamente le impostazioni di Scale Tune. In questo modo è possibile
ascoltare il suono a scopo di confronto.
Parts Contrassegnare con un segno di spunta la parte cui applicare l'impostazione Main Scale.
1
2
Nella terminologia musicale, un "cent" è 1/100 di un semitono (100 cent sono uguali a un semitono).
NOTA