User Manual

8
REGOLAZIONE TENSIONE PONTE/CORDA
Per ottenere i migliori risultati, il ponte deve sempre essere re-
golato in modo che sia parallelo alla superficie superiore della
chitarra come indicato nell’illustrazione (in basso). Questa po-
sizione viene mantenuta dalla tensione tra le corde ed il gancio
delle molle. Se si cambia il diametro delle corde, sarà neces-
sario cambiare la tensione delle corde per riportare il ponte in
posizione parallela.
Le procedure di regolazione sono:
1) Rimuovere le viti che fissano la piastra posteriore della ca-
vità del tremolo dal lato posteriore della chitarra esponendo
il gancio delle molle.
2) Accertarsi che la chitarra sia accordata correttamente.
3) Se il ponte è inclinato in avanti (in su), aumentare la ten-
sione delle corde ruotando le viti del gancio in senso orario.
Se il ponte è inclinato indietro (in giù), diminuire la tensione
delle corde ruotando le viti del gancio in senso antiorario.
(Illustrazione – A)
Accertarsi di controllare l’altezza delle corde dopo ogni re-
golazione della tensione delle corde.
A
Regolare l’altezz ain modo uniforme
utilizzando le due viti
A
.
A
06_e_g_om_it.indd 806_e_g_om_it.indd 8 09.3.19 3:03:45 PM09.3.19 3:03:45 PM