User Manual

5
i suoni con l’applicazione Spider V Remote o per riprodurre e
registrare l’audio.
Connettore di Alimentazione
Nel pannello posteriore dell’amplicatore trovate l’interruttore di
accensione e il connettore di alimentazione dell’amplicatore,
usate solo il cavo di alimentazione fornito in dotazione. Per le infor-
mazioni elettriche consultate le indicazioni stampate sul pannello
posteriore dell’amplicatore.
Selezione dei suoni
Per scegliere la memoria desiderata ruotate l’encoder PRESET.
Ogni suono è stato pensato per una applicazione o stile particolare
e comprende un tipo di modello di amplicatore, 3 Smart FX e le
relative impostazioni.
Modificare il Vostro Suono
Scegliete la memoria dalla quale volete partire per ottenere il vostro
suono e usate i controlli e i pulsanti per modicare il suono a piaci-
mento (per i dettagli consultate “Controlli e Collegamenti”). Le impo-
stazioni di DRIVE, TONE, VOLUME, REVERB, la quantità degli eetti
e la loro condizione di bypass possono essere modicate con i con-
trolli presenti sul pannello frontale dell’amplicatore. Per modicare
ulteriormente il tipo di ampli o eetti del vostro preset potete usare
l’applicazione Spider V Remote.
Salvare i suoni
Potete salvare le impostazioni nella posizione attuale dell’encoder
PRESET premendo una volta il pulsante SAVE. Il pulsante SAVE
lampeggia due volte per indicare che il preset è stato salvato. Potete
usare la app Spider V Remote anche per copiare o riorganizzare i
vostri preset.
Usare gli Smart FX
Per ogni preset l’amplicatore SPIDER V 20 dispone di un eetto di
Riverbero incorporato e di 3 Smart FX assegnabili.
I tipi di smart FX assegnabili sono: Dinamiche (giallo), Drive (aran-
cione), Modulazione (blu), Delay (verde) e Filtro/Pitch/Synth (viola).
Per ogni tipo di eetto potete scegliere tra vari modelli. Per cambiare
il tipo o il modello dell’eetto potete usare la app Spider V Remote.
1. Per attivare o disattivare ogni eetto premete i pulsanti FX 1~3. Se
sono illuminati di luce intensa, l’eetto è attivato. Quando l’eetto è
disattivato (bypass), il pulsante riduce l’illuminazione.
2. Il controllo FX regola la quantità di eetto applicato al suono. E
questo vale per tutti gli eetti attivati, globalmente. Per modicare
la quantità di un solo eetto, disattivate gli altri due. Questo
controllo agisce in maniera relativa, quindi dovrete saltare un po’
tra un eetto e l’altro per raggiungere il bilanciamento corretto.
3. Una volta soddisfatti della quantità di eetti applicata, premete il
pulsante SAVE per memorizzare le impostazioni nel preset.
Utilizzo dell’applicazione Spider V Remote per Mac &
PC
Spider V Remote è una applicazione di editor e librarian GRATUITO
per Mac e PC, disponibile su http://www.line6.com/software. Per
collegare l’amplicatore Spider V 20 al vostro computer, usate un
cavo USB-A - USB-Micro B standard o un adattatore (non forniti).
Installate semplicemente l’applicazione e avviatela ed essa si sin-
cronizzerà automaticamente con il vostro amplicatore Spider V 20.
*Nota: Per il collegamento USB con un computer Windows
®
, è
necessario installare il driver Line 6 Spider V ASIO più recente,
disponibile su http://line6.com/software. Per i computer Mac
non è necessario installare nessun driver.