User Manual

7
REGOLAZIONE DELLE CHIAVI DELLE CORDE
ALTEZZA DEI DADI DI BLOCCAGGIO REGOLABILE
(Se applicabile)
Le chiavi possiedono dei meccanismi a molla che compensano au-
tomaticamente lusura prevenendo il gioco. Ecomunque possibile
regolare la forza necessaria per ruotare le chiavi. Come illustrato
in figura, ciascuna chiave possiede una vite di regolazione della
tensione.
1) Rimuovere le tre viti esagonali (A) che fissano le piastrine di
bloccaggio.
2) Allentare le quattro viti (B) che fermano la base del capotasto
al manico.
3)
Regolare le due viti di regolazione dellaltezza (C). La base del capota-
sto si alza girando in senso orario, si abbassa girando in senso opposto.
4) Finita la regolazione, stringere le quattro viti (B).
La rotazione in senso orario della vite stringe la chiave. Le chiavi
devono essere regolate in modo che siano ferme ma che siano
però anche in grado di ruotare. Questa regolazione non è solita-
mente necessaria ed un serraggio eccessivo può condurre ad una
usura prematura delle chiavi.
NOTA: Dato che laltezza è stata regolata al meglio in fabbri-
ca, evitare di eseguire questa regolazione se non si
possiede unesperienza sufficiente. Si suggerisce di
far eseguire questa regolazione al proprio rivenditore.
Per allentare
Per stringere
A
B
C
06_EG_om_it_0127.indd 7 16/01/27 20:06