User Manual

5
REGOLAZIONE INTONAZIONE
Quando si cambia il diametro delle corde e/o l’altezza dle pon-
te, oppure se si regola il tirante, è necessario riregistrare le
selle del ponte. Se il basso è stonato nei registri alti, ciò signi-
fica che questa regolazione è necessaria. Controllare ciascuna
corda nel modo seguente:
Per controllare l’intonazione, paragonare il tono armonvico (12°
tasto) col tono suonato (12° tasto). Poichè il 12° tasto si trova
nel punto a metà del manico, è possibile generare un tono
armonico un’ottava più alto di quello suonato. Ciò viene ese-
guito toccando appena la corda direttamente sopra al 12° tasto
(mano sinistra) e pizzicando contemporaneamente la stessa
corda (mano destra). Se il tono suonato è esattamente della
stessa altezza di quello armonico, non è necessaria alcuna
regolazione delle selle del ponte. Se il tono suonato è più alto
(diesis) o più basso (bemolle) del tono armonico, comunque,
eseguire le regolazioni come indicato di seguito. Ripetere la
stessa procedura per ciascuna corda.
Se la nota suonata è più alta dell’armonica, ruotare la vite di
registro della sella corrispondente in senso orario aumentando
così la lunghezza della corda.
Allo stesso modo, se la nota suonata è più bassa dell’armoni-
ca, ruotare la vite di registro della sella corrispondente in sen-
so antiorario riducendo così la lunghezza della corda.
Quando più basso
dell’armonica
Quando più alto
dell’armonica
06_e_b_it_om.indd 506_e_b_it_om.indd 5 09.3.19 2:45:43 PM09.3.19 2:45:43 PM