User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
101
Menu - Altre impostazioni generali e utilizzo di funzioni avanzate -
10
Questo elenco spiega brevemente quali operazioni è possibile eseguire nei display richiamati attraverso il
pulsante [MENU]. Per ulteriori informazioni, vedere i riferimenti alle pagine e ai capitoli indicati di seguito.
Elenco funzioni
Menu1 Descrizione
Manuale
di
istruzioni
Reference
Manual
Split Point/
Chord Fingering
Split Point
Determina il punto di split e l'area di rilevamento degli
accordi.
Pagina 58 Capitolo 3
Chord
Fingering
Determina il tipo di diteggiatura degli accordi. Pagina 56 Capitolo 3
Keyboard
Harmony
Consente di selezionare il tipo di armonia per la tastiera e di configurare le relative
impostazioni. Questo display può anche essere richiamato mediante [VOICE
EFFECT]
Pulsante Cursore [
D
]
2 Keyboard Harmony
[4
UD
] (
Type
).
Pagina 46 Capitolo 2
Regist Sequence/
Freeze
Registration
Sequence
Consente di determinare l'ordine per richiamare le
impostazioni della memoria di registrazione quando si
utilizzano i pulsanti TAB [
L
][
R
] o il footswitch (pedale).
Capitolo 7
Freeze
Consente di determinare i gruppi di impostazioni (Voice, Style
e così via) da non modificare, anche quando si richiamano le
configurazioni del pannello dalla memoria di registrazione.
Capitolo 7
Controller
Pedal
Consente di determinare le funzioni assegnate ai pedali. Capitolo 9
Setting
Consente di impostare la risposta al tocco della tastiera,
l'intervallo di pitch bend e così via.
Pagine 43,
45
Capitolo 9
Voice Setting
Piano
Consente di attivare/disattivare l'effetto VRM o di regolare la
profondità di riverbero/chorus e altre impostazioni per le voci
di pianoforte.
Pagina 41 Capitolo 2
Tune
Consente di regolare il pitch del suono per ciascuna parte
della tastiera (Main/Layer/Left).
Capitolo 2
Voice Set Filter
Consente di determinare quali impostazioni (effetti, ecc.)
collegate alle voci non vengono richiamate selezionando
una voce.
Capitolo 2
Style Setting
Setting1, 2
Consente di effettuare impostazioni relative alla riproduzione
dello stile come Unison & Accent, Auto Fill-in, Intro/Ending
type, Synchro Stop, Stop ACMP, ecc.
Pagina 54 Capitolo 3
Adaptive Style
Consente di attivare/disattivare la funzione Adaptive Style e di
configurare le impostazioni correlate.
Pagina 51
Song Setting
Play
Consente di configurare le impostazioni correlate alla
riproduzione delle song come la modalità di ripetizione, il tipo
di fast forward, l'avvio rapido, ecc.
Pagina 67 Capitolo 4
Setting
Consente di effettuare impostazioni generali per le song,
quali la modalità Guide e le assegnazioni dei canali per le
parti Right e Left.
Pagina 66 Capitolo 4
Metronome
Setting
Consente di determinare il volume del suono del metronomo e l'indicazione del
tempo. È anche possibile impostare il tipo di suono o il volume del suono
generato quando si tocca il pulsante [TEMPO/TAP].
Capitolo 2
Menu2 Descrizione
Manuale
di
istruzioni
Reference
Manual
Style Creator
Consente di creare uno stile modificando quello preset o registrando canali dello
stile uno per uno.
Capitolo 3
Song Creator
Consente di creare una song modificando quella registrata o registrando
nuovamente una specifica sezione.
Capitolo 4
Chord Tutor
Mostra un esempio di come suonare un accordo che corrisponda al nome
dell'accordo specifico.
Capitolo 3