User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
36
È possibile modificare le impostazioni di Piano Room, come la sensibilità al tocco, nella maniera
desiderata.
1
Nel display Piano Room, utilizzare i pulsanti [8
UD
] per richiamare il display di
impostazione, quindi modificare le impostazioni utilizzando i pulsanti [1
UD
] –
[8
UD
].
Queste impostazioni verranno mantenute anche quando si chiude il display o si spegne lo
strumento. Premendo il pulsante [PIANO ROOM], la volta successiva vengono richiamate le
impostazioni pianoforte precedentemente configurate.
2
Premere il pulsante [EXIT] per uscire dal display di impostazione.
Effettuare le impostazioni dettagliate in Piano Room
[1
UD
]/
[2
UD
]
Master Tune Consente di determinare l'altezza del suono di quello strumento in
incrementi di 1 Hz.
[3
UD
]/
[4
UD
]
Brightness Consente di determinare la brillantezza del suono. A valori più alti
corrisponde un suono più brillante.
[5
UD
]/
[6
UD
]
To uc h Consente di determinare in che modo il suono risponde all'intensi
di esecuzione.
Hard2: richiede forza (pressione sui tasti) per produrre un volume
elevato. Adatto a chi ha un "tocco pesante".
Hard1: richiede una forza moderata per produrre un volume
elevato.
Medium: risposta al tocco standard.
Soft1: produce un volume elevato anche con forza moderata.
Soft2: produce un volume abbastanza elevato anche a fronte di
un'intensità di esecuzione ridotta. Adatto a chi ha un "tocco leggero".
[7
UD
]/
[8
UD
]
VRM Consente di attivare/disattivare l'effetto VRM. Per informazioni
dettagliate sull'effetto VRM, vedere pagina 41.