User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
51
Stili - Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento -
3
Modifica delle variazioni (sezioni) durante la riproduzione dello stile
Ogni stile dispone di quattro differenti sezioni Main, quattro sezioni Fill-in e una sezione Break.
Utilizzando in maniera efficace queste sezioni, è possibile rendere la performance più dinamica
e professionale. È possibile modificare liberamente la sezione durante la riproduzione dello stile.
Pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D]
Premere uno dei pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D] per selezionare la sezione Main (il pulsante si
illumina in arancione). Ogni pulsante è un pattern di accompagnamento di poche battute e si riproduce
all'infinito. Premendo nuovamente il pulsante MAIN VARIATION selezionato viene riprodotto un pattern
fill-in appropriato per vivacizzare il ritmo e interrompere la ripetizione. Al termine della riproduzione,
il fill-in sfuma nella sezione Main.
Spostamento automatico delle variazioni Main (Adaptive Style)
Per gli stili che presentano l'indicazione "Adaptive" al di sopra del nome dello stile nel display di selezione degli stili,
è possibile utilizzare la funzione Adaptive Style. Quando la funzione Adaptive Style è attivata, il valore di Main
Variation cambia automaticamente a seconda delle dinamiche con cui viene suonata la tastiera (ad es. l'intensità di
esecuzione e il numero di note suonate), senza che sia necessario premere i pulsanti MAIN VARIATION. Tra le
sezioni Main A, B, C e D, sono presenti tre variazioni simili alle sezioni adiacenti e in totale sono disponibili 13 tipi
di variazione (come mostrato di seguito). Da queste variazioni, viene riprodotta la variazione più appropriata per la
performance corrente. Ad esempio, se si suona la tastiera in modo più dinamico, l'accompagnamento automatico
dello stile aumenta di intensità dinamica. Ovviamente è vero anche il contrario; è possibile ridurre le dinamiche
suonando con minore intensità.
Questa funzione può essere attivata mediante [MENU] → Pulsanti Cursore [U
][
D
][L][R
] Style Setting,
[ENTER] → TAB [
R
] Adaptive → [1UD] (Adaptive Style), suonando quindi uno stile con l'accompagnamento
automatico (pagina 48).
Se necessario, è possibile regolare la sensibilità (il modo in cui le variazioni rispondono alla performance) mediante
i pulsanti [3UD]/ [4UD] (Sensitivity).
Hard: richiede un'elevata intensità di esecuzione affinché vengano applicate le modifiche. Ideale per musica
piena di energia, come la musica rock.
Medium: sensibilità media.
Easy: le modifiche vengono applicate anche a fronte di un'intensità di esecuzione ridotta. Ideale per musica soft,
come le ballate.
Per impostazione predefinita, le variazioni Main spaziano tra le sezioni A, B, C e D. Tuttavia, è possibile limitare le
modifiche all'interno delle variazioni in modo che siano simili alla variazione Main corrente. Ad esempio, quando
è selezionato Main B, la variazione cambia all'interno dei sette tipi della sezione B ma senza che vengano utilizzate
le variazioni delle sezioni A, C o D. A tale scopo, utilizzare i pulsanti [5UD]/ [6UD] (Auto Section Change) per
impostare la funzione su Off. Se invece si desidera utilizzare variazioni più ampie, utilizzare i pulsanti MAIN
VAR I A T IO N .
Premere di nuovo la sezione Main
selezionata (illuminata in arancione).
Il fill-in della sezione Main selezionata viene
riprodotto (lampeggia in arancione).
Main variation