User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
52
Pulsante [BREAK]
Consente di aggiungere intervalli dinamici nel ritmo dell'accompagnamento. Premere
il pulsante [BREAK] durante la riproduzione dello stile. Al termine della riproduzione
del pattern di interruzione di una misura, la riproduzione dello stile passa
automaticamente alla sezione Main.
Regolazione del bilanciamento del volume
È possibile regolare il bilanciamento del volume tra le parti di tastiera (Main, Layer, Left), lo stile, la song, il
lettore audio USB, il suono del microfono e il suono dell'ingresso audio dal dispositivo esterno (pagina 95).
La regolazione può essere effettuata nella scheda Vo l um e/ Pan del display Mixer. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 88.
Regolazione del tempo
Il pulsante [TEMPO/TAP] consente di modificare il tempo di riproduzione del metronomo, dello stile
e della song.
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per richiamare la schermata popup Tempo, quindi utilizzare i pulsanti
[4
UD
]/[5
UD
] o il data dial per regolare il tempo su un intervallo di 5 – 500 beat al minuto.
Per ripristinare il valore predefinito del tempo, premere contemporaneamente i pulsanti [4
U
] e [4
D
]
(or [5
U
] and [5
D
]).
Modifica automatica di One Touch Settings con le sezioni Main (OTS Link)
One Touch Setting (OTS) è una funzione pratica e potente che consente di richiamare
automaticamente l'impostazione più appropriata (voci o effetti e così via) per lo stile selezionato, al
tocco di un unico pulsante. Quando il pulsante [OTS LINK] è attivato, premendo un diverso
pulsante MAIN VARIATION (A-D) viene automaticamente richiamata un'impostazione OTS appropriata per la
sezione Main selezionata.
NOTA
È possibile richiamare la finestra delle informazioni per verificare quali voci sono predisposte per ciascuna sezione Main (A-D-)
dello stile corrente premendo il pulsante [6D] (Info). Se il pulsante non è visualizzato, premere il pulsante [8D] (Close) per
richiamarlo. Il colore grigio per il nome di una voce indica che la parte corrispondente è attualmente disattivata.
Quando si utilizza la funzione Adaptive Style (pagina 51), OTS non viene richiamato quando le sezioni Main vengono
automaticamente modificate, anche se il pulsante [OTS LINK] è attivato.
Quando si modifica la voce dopo aver richiamato OTS, oppure quando la sezione Main viene modificata senza che siano stati
premuti i pulsanti MAIN VARIATION (ad esempio quando si utilizza la funzione Adaptive Style), è possibile richiamare il
precedente OTS disattivando e quindi riattivando il pulsante [OTS LINK].
Aggiunta di un fill-in quando si modifica la sezione Main
Per impostazione predefinita, la funzione Auto Fill-In è attivata. Se si preme uno dei pulsanti MAIN VARIATION
[A] − [D] mentre si suona, viene automaticamente riprodotta una sezione Fill-in. Questa funzione può essere
attivata o disattivata mediante [MENU] → Pulsanti Cursore [U
][
D
][L][R
] Style Setting, [ENTER] → TAB [
L
]
Setting1 → Pulsante Cursore [U] 1 Auto Fill-in On/Off.
Informazioni sullo stato delle spie luminose dei pulsanti della sezione (INTRO/MAIN/
VARIATION/BREAK/ENDING)
Arancione: la sezione è attualmente selezionata.
Arancione (lampeggiante): la sezione sarà riprodotta successivamente, subito dopo la sezione attualmente
selezionata.
* Anche le spie dei pulsanti MAIN VARIATION [A] − [D] lampeggiano in arancione.
Verde: la sezione contiene dei dati, ma al momento non è selezionata.
Spento: la sezione non contiene dati e non è possibile riprodurla.