User Manual

Manuale di istruzioni di DGX-670
53
Stili - Esecuzione del ritmo e dell'accompagnamento -
3
Durante la riproduzione di uno stile o di una song, è possibile cambiare il tempo battendo per due volte sul
pulsante [TEMPO/TAP] al tempo desiderato. Quando lo stile e la song vengono interrotti, battendo sul
pulsante [TEMPO/TAP] (quattro volte per un tempo di 4/4) viene avviata la riproduzione della parte
ritmica dello stile al tempo battuto.
Riproduzione solo delle parti ritmiche e di basso dello stile
Uno stile è costituito generalmente da otto parti o canali: ritmo, basso e varie parti di accompagnamento
(vedere di seguito). Quando il pulsante [ACMP] è attivato, tutte queste parti vengono generalmente
riprodotte. Tuttavia, se si attiva il pulsante [SIMPLE], è possibile ridurre l'arrangiamento alle sole parti
ritmiche e di basso, escludendo tutte le altre parti. Si tratta di una soluzione particolarmente adatta per
l'esecuzione di pianoforte.
Attivazione/disattivazione di ciascuna parte (canale) dello stile
Ciascuno stile contiene i canali elencati di seguito. È possibile aggiungere variazioni e cambiare il sound di
uno stile attivando o disattivando i vari canali durante la riproduzione dello stile.
1
Premere più volte il pulsante [CHANNEL ON/OFF] per richiamare il display
Channel On/Off (Style) contenente il canale desiderato.
Canali dello stile
Rhy1, 2
(Rhythm 1, 2): costituiscono le parti fondamentali dello stile, con pattern ritmici di batteria e percussioni.
Bass: la parte del basso usa vari suoni di strumenti appropriati per adattarsi allo stile.
Chd1, 2 (Chord 1, 2): determinano le parti di accompagnamento ritmico con accordi, utilizzate comunemente
con voci di piano o chitarra.
Pad: questa parte viene utilizzata con strumenti dotati del sustain quali archi, organo, cori e così via.
Phr1, 2 (Phrase1, 2): queste parti vengono utilizzate per interventi incisivi di ottoni, accordi arpeggiati e altre
funzioni che rendono più interessante l'accompagnamento.
2