Operation Manual

APPENDICE Risoluzione dei problemi It 54
Audio
Problema Causa Rimedio
Non viene emesso alcun suono.
È selezionata un’altra sorgente di ingresso.
Selezionare una sorgente di ingresso appropriata con i tasti di selezione
ingresso.
Vengono emessi segnali che l’unità non è in grado di riprodurre.
Alcuni formati di audio digitale non possono essere riprodotti sull’unità. Per
controllare il formato audio del segnale ricevuto, utilizzare “Info segnale” nel
menu “Opzione” (pag. 36).
Il cavo che collega l’unità e il dispositivo di riproduzione è
difettoso.
Se il collegamento non presenta problemi, utilizzare un altro cavo.
Non è possibile aumentare il volume.
È impostato il volume massimo.
Utilizzare “Volume massimo” nel menu “Configurazione” per regolare il volume
massimo (pag. 46).
Un dispositivo collegato alle prese di uscita dell’unità non è
acceso.
Accendere tutti i dispositivi collegati alle prese di uscita dell’unità.
Non viene emesso alcun suono da un diffusore
specifico.
La sorgente di riproduzione non contiene un segnale per il canale. Per effettuare il controllo, utilizzare “Info segnale” nel menu “Opzione” (pag. 36).
Il programma sonoro o il decodificatore selezionato non utilizza il
diffusore.
Per effettuare il controllo, selezionare “5ch Stereo” (pag. 26).
L’uscita audio del diffusore è disattivata.
Utilizzare “Configurazione” nel menu “Configurazione” per modificare le
impostazione del diffusore (pag. 40).
Il volume del diffusore è impostato su un valore troppo basso.
Utilizzare “Livello” nel menu “Configurazione” per regolare il volume del diffusore
(pag. 41).
Il cavo del diffusore che collega l’unità e il diffusore è difettoso. Se il collegamento non presenta problemi, utilizzare un altro cavo del diffusore.
Il diffusore non funziona correttamente.
Per effettuare il controllo, utilizzare un altro diffusore. Se il problema persiste,
l’unità potrebbe essere guasta.
Il subwoofer non produce alcun suono.
La sorgente di riproduzione non contiene LFE o segnali a bassa
frequenza.
Per effettuare il controllo, impostare “Bassi extra” nel menu “Configurazione” su
“Acceso” per emettere i componenti a bassa frequenza del canale anteriore dal
subwoofer (pag. 41).
L’uscita del subwoofer è disattivata. Impostare “Subwoofer” nel menu “Configurazione” su “Usa” (pag. 40).
(Quando si utilizza un subwoofer con amplificatore integrato)
Il volume del subwoofer è troppo basso.
Regolare il volume del subwoofer.
(Quando si utilizza un subwoofer con amplificatore integrato)
Il subwoofer è stato spento dalla relativa funzione di standby
automatico.
Disattivare la funzione di standby automatico del subwoofer o regolarne il livello
di sensibilità.
Il dispositivo di riproduzione collegato all’unità
mediante HDMI non emette alcun suono.
La TV non supporta lo standard HDCP (High-bandwidth Digital
Content Protection).
Consultare il manuale di istruzioni della TV e controllare i dati tecnici della TV.
L’unità è impostata in modo da non trasmettere l’ingresso audio
attraverso le prese HDMI dai terminali SPEAKERS.
In “Uscita audio” del menu “Configurazione”, impostare “Amp” su “Acceso”
(pag. 43).
Il numero di dispositivi collegati alla presa HDMI OUT supera il
limite consentito.
Scollegare alcuni dispositivi HDMI.
00_HTR-2067_om_It.book Page 54 Friday, January 24, 2014 5:43 PM