Operation Manual

It 9
COLLEGAMENTI
L’unità utilizza effetti di campo acustico e decodificatori del suono per offrire l’effetto di un vero cinema o di un’autentica sala per concerti. Per usufruire di questi effetti è opportuno il corretto
posizionamento dei diffusori e dei collegamenti nell’ambiente d’ascolto.
Canali e funzioni dei diffusori
n
Diffusori anteriori destro e sinistro
I diffusori anteriori vengono utilizzati per i suoni del canale anteriore (suono stereo) e per gli effetti
sonori.
Layout del diffusore anteriore:
Posizionare questi diffusori ad uguale distanza dalla posizione ideale di ascolto nella parte anteriore
della stanza. Quando si utilizza uno schermo proiettore, si consiglia di disporre i diffusori a 1/4 dallo
schermo partendo dal basso.
n
Diffusore centrale
Il diffusore centrale riproduce i suoni del canale centrale (dialoghi, canto, ecc.).
Layout del diffusore centrale:
Posizionarlo a metà distanza tra i diffusori sinistro e destro. Se si utilizza un TV, posizionare il diffusore
immediatamente sopra o immediatamente sotto al centro del TV, allineandone la superficie anteriore
con quella del TV.
Se si usa un monitor, posizionare il diffusore sotto al centro dello schermo.
n
Diffusori surround destro e sinistro
I diffusori surround servono per riprodurre effetti e suoni con il diffusore in un sistema di canali 5.1 che
riproduce i suoni nell’area posteriore.
Layout diffusore surround:
Posizionare i diffusori nella parte posteriore della stanza a sinistra e a destra, rivolti verso la posizione
di ascolto. Essi devono essere posizionati in uno spazio compreso tra 60 e 80 gradi dalla posizione
d’ascolto e con la parte alta del diffusore all’altezza di 1,5 – 1,8 m dal pavimento.
n
Subwoofer
Il diffusore subwoofer viene utilizzato i suoni bassi e gli effetti a bassa frequenza (LFE) inclusi nei
segnali Dolby Digital e DTS. Utilizzare un subwoofer che sia dotato di amplificatore interno.
Layout del diffusore subwoofer:
Posizionarlo più avanti rispetto ai diffusori anteriori sinistro e destro, rivolto leggermente all’interno,
per ridurre l’eco delle pareti.
Collegamento dei diffusori
Es.
Es.
Es.
Es.