User Manual

EnglishItaliano Français Deutsch
Introduzione
Manuale di istruzioni
86
Introduzione
Grazie per aver scelto la console di missaggio Yamaha IM8. Si consiglia di leggere attentamente questo
manuale prima di utilizzare il prodotto, in maniera da sfruttare al massimo le superlative possibilità offerte
dalla console e godere a lungo di un perfetto funzionamento nella massima affidabilità. Dopo aver letto il
manuale, conservarlo in un luogo sicuro per future consultazioni.
Canali di ingresso
La console dispone di 40 canali di ingressi mono (32 per
la versione IM8-32 e 24 per la versione IM8-24) in grado di
accogliere sorgenti microfoniche e di linea, più quattro
ingressi stereo dedicati alle sole sorgenti di linea.
Compressori
Ogni canale mono integra un modulo compressore. Utiliz-
zando una singola manopola è possibile comprimere i
picchi del segnale in ingresso di sorgenti come microfoni
o strumenti acustici (ad esempio: una chitarra), in maniera
da poter incrementare il volume complessivo senza cau-
sare la distorsione del suono.
Cursori AUX SEND
Le mandate AUX dispongono di propri cursori, utilizzabili
non solo per il missaggio principale, ma anche per la cre-
azione di mix personalizzati per il monitoraggio.
Manuale di istruzioni (il presente documento)
•Cavo di alimentazione
•DVD-ROM con incluso Cubase AI 4
•Cavo USB
Introduzione.......................................86
Caratteristiche..................................................................... 86
Accessori............................................................................ 86
Requisiti di sistema............................................................. 87
Differenze tra le versioni IM8-40/32/24 ............................... 87
Controlli e funzioni ............................88
Sezione Modulo di canale .................................................. 88
Sezione Controlli master..................................................... 92
Sezione STEREO AUX RETURN ................................... 93
Sezione 2TR IN/USB..................................................... 93
Sezione REC OUT/USB ................................................ 94
Sezione MATRIX OUT................................................... 94
Sezione DC POWER INPUT.......................................... 95
Sezione MUTE MASTER ............................................... 95
Sezione TALKBACK...................................................... 95
Sezione AUX SEND ...................................................... 96
Sezione GROUP OUT................................................... 96
Sezione STEREO MASTER ........................................... 97
Sezione MONITOR........................................................ 98
Sezione MONO............................................................. 99
Connettore LAMP.......................................................... 99
Risoluzione dei problemi .................100
Informazioni sul disco in dotazione..101
Specifiche tecniche.........................166
Specifiche elettriche ......................................................... 166
Specifiche generali........................................................... 167
Specifiche d'ingresso analogico ...................................... 167
Specifiche di uscita analogica.......................................... 168
Specifiche ingresso/uscita digitali168
Lista jack........................................................................... 169
Diagramma dimensionale................................................. 170
Foglio tracce....................................172
Diagramma a blocchi e Diagramma
a livello.............................................174
Caratteristiche
Accessori
Sommario