User Manual

Table Of Contents
Riferimenti
108
DTX900 Manuale di istruzioni
Modalità Trigger [TRIGGER]
In questo capitolo viene illustrata la modalità Trigger, richiamabile attraverso il pulsante [TRIGGER].
In modalità Trigger è possibile impostare i parametri relativi ai segnali trigger ricevuti dai pad o dai Drum Trigger
(ad esempio Yamaha DT20) collegati alle prese di ingresso trigger. Queste impostazioni consentono di ottimizzare
il modulo DTX900 per ottenere un funzionamento e una risposta migliore ai segnali trigger. Se si utilizzano dei Drum
Trigger collegati a delle percussioni acustiche o a dei pad acquistati separatamente, sarà necessario regolare
la sensibilità e assegnare voci alle singole sorgenti di ingresso trigger.
Questa modalità offre inoltre impostazioni che consentono di prevenire interferenze* e doppio trigger*.
* Interferenza
Un problema di trigger in cui la vibrazione generata dalla percussione di uno specifico pad può causare un trigger
indesiderato in un altro pad (in genere adiacente).
* Doppio trigger
Un problema di trigger in cui due o più segnali trigger possono essere generati semplicemente dalla singola
percussione di uno specifico pad.
Procedura base in modalità Trigger
1
Per accedere alla modalità TRIGGER,
premere il pulsante [TRIGGER].
2
Esaminare i menu del tab (che
corrispondono ai pulsanti [F1] – [F5]
e [SF1] – [SF2]) per cercare la funzione
desiderata e premere il relativo pulsante
per richiamare il display desiderato.
3
Spostare il cursore su ciascun parametro
e impostare il valore desiderato mediante
il data dial oppure mediante i pulsanti
[INC/YES] (INC/SÌ) e [DEC/NO].
4
Dopo aver eseguito l'impostazione,
premere il pulsante [ENTER/STORE]
(INVIO/MEMORIZZA).
Verrà visualizzato il seguente display.
5
Selezionare il numero di destinazione
dell'impostazione trigger mediante
il data dial.
6
Premere il pulsante [ENTER/STORE].
Il display visualizzato richiede una conferma prima
di eseguire l'operazione di memorizzazione.
7
Premere il pulsante [INC/YES] per
eseguire l'operazione di memorizzazione.
NOTA
La creazione di un'impostazione trigger appropriata è necessaria per ottimizzare i risultati e per ottenere la risposta e il suono previsti quando
si percuotono i pad. È ad esempio possibile cercare un'impostazione trigger esistente che sia simile a quella desiderata e modificarla.
Una volta trovata o creata l'impostazione trigger desiderata, è una buona idea assegnare il numero di impostazione trigger al parametro
TriggerNo nel display richiamato da [UTILITY] (Utilità) [F1] GENERAL (GENERALE) [SF4] STARTUP (AVVIO). In questo modo sarà
possibile richiamare automaticamente il numero di impostazione trigger desiderato ogni volta che si accende il modulo.
Per informazioni su [SF6] Input Lock (Blocco ingresso), fare riferimento a pagina 22.
NOTA
La presa di ingresso trigger, il livello del segnale trigger e la velocità
sono riportati nella parte superiore del display quando si richiama
uno dei display [F1] – [F4].
Numero impostazione trigger di destinazione
L'impostazione trigger modificata verrà persa quando si seleziona
una diversa impostazione trigger o quando si spegne il modulo.
Assicurarsi di memorizzare i dati di impostazione trigger nella
memoria interna premendo il pulsante [ENTER/STORE] prima
di selezionare un'altra impostazione trigger o prima di spegnere
il modulo.
Non spegnere mai lo strumento mentre sul display è visualizzato
il messaggio i dati "Please keep power on" (Non disattivare
l'alimentazione).
AVVISO
AVVISO