User Manual

Table Of Contents
Controlli del pannello
12
DTX900 Manuale di istruzioni
Pannello posteriore
q F Interruttore (Standby/On)
Premere lo switch per accendere o spegnere lo strumento.
w Porta DC IN (Ingresso CC)
Collegare a questa porta l'adattatore di alimentazione CA.
e Fermacavi
Avvolgere il cavo di uscita CC dell'adattatore intorno al
fermacavi per evitare che il cavo si scolleghi accidentalmente
durante il funzionamento.
r Controllo del contrasto LCD
Utilizzare questo controllo per ottimizzare la leggibilità del
monitor LCD.
t Manopola GAIN
Consente la regolazione del gain di ingresso dell'audio nei jack
AUX IN/SAMPLING IN (Ingresso ausiliario/Ingresso
campionamento). La regolazione di questa manopola può
risultare necessaria per ottenere un livello ottimale, a seconda
del dispositivo collegato (microfono, riproduttore CD e così via).
Il gain viene aumentato ruotando la manopola in senso orario e
diminuito ruotandola in senso antiorario.
y Jack AUX IN/SAMPLING IN
Questo jack (presa cuffia stereo standard) consente
l'immissione di segnali audio esterni. È comodo per suonare
accompagnati dalla musica di un lettore CD o di altri dispositivi.
Nella modalità di campionamento, questo jack viene utilizzato
per acquisire i dati audio come voci utente.
u Jack OUTPUT L/MONO e R (Uscita L/MONO e R)
Questi jack (phone plug mono 1/4") consentono l'immissione di
segnali audio esterni. È possibile collegare a questi jack diversi
dispositivi, come microfoni, chitarre, bassi e lettori CD. Per i
segnali stereo (ad esempio quelli provenienti da dispositivi
audio), utilizzare entrambi i jack. Per i segnali mono (ad
esempio quelli provenienti da un microfono o da una chitarra),
utilizzare solo il jack L (sinistra).
i Jack PHONES
Questo jack consente il collegamento di una cuffia stereo.
o Jack INDIVIDUAL OUTPUT (Uscita singola) 1 – 6
Lo strumento emette segnale audio a livello di linea attraverso
questi jack (presa cuffia mono da 1/4"). Queste uscite sono
indipendenti dall'uscita principale (jack L/MONO ed R) e
possono essere assegnate liberamente a qualsiasi suono
di batteria. Ciò consente di inviare suoni specifici per
l'elaborazione con un'unità di effetti esterna.
!0 Connettore DIGITAL OUT (Uscita digitale)
Consente di collegare un ingresso digitale coassiale (S/P DIF)
ad un dispositivo audio esterno. Questo jack emette in digitale
segnali audio stereo identici a quelli dei jack OUTPUT L/MONO
e R ma non viene influenzato dall'impostazione dello slider
volume MASTER !6 (il jack digitale emette sempre segnali
audio al massimo livello di volume).
!1 Connettori MIDI IN/OUT (Ingresso/Uscita MIDI)
Questi jack vengono utilizzati per il trasferimento di dati MIDI
a/da dispositivi MIDI esterni.
!2 Porte USB
Questo strumento è dotato di due tipi di porte USB sul pannello
posteriore, USB TO HOST (Da USB a Host) e USB TO
DEVICE (Da USB a dispositivo). La porta USB TO HOST
consente il collegamento al computer mediante un cavo USB.
La connessione USB fra lo strumento e il computer consente
solo il trasferimento di dati MIDI. Non è possibile trasferire dati
audio via USB. La porta USB TO DEVICE consente
il collegamento dello strumento a un dispositivo di
memorizzazione USB (memoria flash, unità disco rigido e così
via) attraverso il cavo USB. Ciò consente di salvare i dati creati
sullo strumento su un dispositivo esterno di memorizzazione
USB e di caricare i dati dal dispositivo nello strumento.
È possibile eseguire le operazioni Save/Load (Salvataggio/
Caricamento) in modalità File.
!3 Jack HI-HAT CONTROL (Controllo charleston)
Questa presa viene utilizzata per collegare un controller hi-hat.
A seconda dell'impostazione della modalità Drum kit
(pagina 78), è possibile trasmettere messaggi MIDI come
i Control Change utilizzando il controller charleston.
!4 Presa di ingresso trigger (q SNARE – o HI-HAT)
Queste prese, compatibili con i pad stereo (pad a due e a tre
zone) e i pad mono, ricevono il segnale trigger dai pad batteria.
Inoltre, le prese q SNARE – t TOM4 sono anche compatibili
con il controller del pad (pagina 59).
!5 Presa di ingresso trigger (!0/!1 KICK)
Questa presa è progettata per accettare due segnali trigger
separati da due pad mono (singoli) utilizzando un cavo a Y
(phone plug stereo per questo jack e due plug mono per
i due pad).
Quando si utilizza il KP125W/KP65 con il jack PAD INPUT
(Ingresso pad), è possibile trasferire i segnali trigger di un
altro pad collegato al jack PAD INPUT e dello stesso KP al
DTX900 mediante un singolo cavo stereo (non c'è bisogno di
un cavo a Y). In questo caso, il cavo stereo è collegato al jack
OUTPUT di un pad e a questa presa di ingresso trigger.
!6 Presa di ingresso trigger (!2!5)
Queste prese, compatibili con i pad stereo (pad a due e a tre
zone) e i pad mono, ricevono il segnale trigger dai pad batteria.