User Manual

Table Of Contents
Appendice
150
DTX900 Manuale di istruzioni
Risoluzione dei problemi
Non viene prodotto alcun suono anche
se si percuote il pad.
Controllare se la spia TRIGGER INDICATOR si accende
quando si percuote il pad. Se resta spenta, controllare se
i pad e i trigger drum (Yamaha DT20, ecc.) sono collegati
in modo corretto alle prese di ingresso del DTX900.
(pagina 12)
Il DTX900 è collegato correttamente alle cuffie o a un
dispositivo audio esterno, ad esempio un amplificatore e
un altoparlante? (pagina 19)
Vi è un problema con il cavo attualmente in uso?
Controllare se l'alimentazione del dispositivo audio
esterno collegato al DTX900 è accesa. Verificare anche
se il livello del volume del dispositivo audio esterno è
regolato correttamente.
Verificare se la funzione Pad è assegnata o meno al pad
che viene percosso. L'impostazione delle funzioni Pad
può essere confermata sul display richiamato con
[UTILITY] [F2] PAD [SF2] PAD FUNC. Se una
funzione specifica viene assegnata al pad
corrispondente, percuotendo il pad non si ottiene
alcun suono.
Verificare il parametro Trigger Bypass ( Bypass trigger)
(pagina 126) sul display tramite [UTILITY] [F2] PAD
[SF3] TRGBYPS. Se questo parametro è impostato su
on, non viene prodotto alcun suono anche se si percuote
un pad.
Verificare il parametro Local Control (Controllo locale)
(pagina 130) sul display richiamato con [UTILITY] [F5]
MIDI [SF1] SWITCH. Se questo parametro è impostato
su off, il generatore di suoni interno non accetterà i
segnali di ingresso trigger.
Non si sente alcun suono o il volume è più basso
del previsto.
Verificare se gli slider del volume (pagina 31) sul
pannello anteriore del modulo DTX900 sono impostati
correttamente.
Verificare il parametro Volume (pagina 80) sul display
mediante [DRUM KIT] [F2] VOICE (VOCE) [SF2]
OUT-TUNE. Se il valore di questo parametro è troppo
basso, aumentare il valore.
Verificare il parametro Volume (pagina 95) sul display
richiamato con [DRUM KIT] [F6] OTHER [SF1]
COMMON. Se il valore di questo parametro è troppo
basso, aumentare il valore.
Verificare il parametro Volume (pagina 124) sul display
richiamato con [UTILITY] [F1] GENERAL [SF1] TG.
Se il valore di questo parametro è troppo basso,
aumentare il valore.
Verificare i parametri Gain e Velocity Curve (Curva
velocità) (pagina 109) sul display richiamato con
[TRIGGER] [F3] SENS. È possibile che non venga
emesso alcun suono, in base alle impostazioni
sul display.
Verificare il parametro OutputSel (Selezione uscita)
(pagina 81) sul display richiamato con [DRUM KIT]
[F2] VOICE [SF2] OUT-TUNE. Se questo parametro è
impostato su un valore diverso da "L&R+ph," il suono del
pad corrispondente non viene emesso dal jack PHONES
e dai jack OUTPUT.
Verificare i parametri Attack e Decay (pagina 83) sul
display richiamato con [DRUM KIT] [F2] VOICE
[SF3] EQ-TONE. È possibile che non venga emesso
alcun suono, in base alle impostazioni di questi
parametri.
Verificare le impostazioni di effetto e filtro. È possibile
che non venga emesso alcun suono soprattutto in base
alle impostazioni del filtro.
Il generatore di suoni MIDI esterno non produce
alcun suono.
Il cavo MIDI (connettore) è collegato in modo
appropriato? (pagina 20)
Accertarsi che i canali di trasmissione MIDI di DTX900
corrispondano ai canali di ricezione MIDI dei generatori
di suoni MIDI esterni connessi. Per informazioni sulle
impostazioni MIDI in modalità Drum Kit (Kit di batteria,)
vedere a pagina 96. Per informazioni sulle impostazioni
MIDI in modalità Song, vedere a pagina 103.
Controllare se uno strumento a batteria specifico del
generatore di suoni esterno è assegnato correttamente
al numero di nota MIDI corrispondente (generato
percuotendo il pad collegato al DTX900). Se nessuno
strumento risulta assegnato, non viene emesso alcun
suono sul generatore di suoni esterno, anche se viene
percosso il pad.
Verificare che il parametro Trigger Bypass (pagina 126)
sia impostato su off sul display richiamato con [UTILITY]
[F2] PAD [SF3] TRGBYPS.
Verificare il parametro MIDI IN/OUT (pagina 131) sul
display con [UTILITY] [F5] MIDI [SF3] OTHER. Se
questo parametro è impostato su "USB", il DTX900 non è
in grado di comunicare con il generatore di suoni MIDI
esterno collegato attraverso i cavi MIDI.
Viene generato un suono imprevisto.
Controllare il parametro Pad Type (Tipo pad) sul display
richiamato con [TRIGGER] [F2] TYPE. Se la
combinazione tra l'ingresso e il tipo di pad non
è corretta, è possibile che vengano emessi
suoni imprevisti.
Nel caso in cui il generatore di suoni esterno collegato
al modulo DTX900 tramite MIDI emetta suoni imprevisti,
verificare se l'impostazione della voce per il canale MIDI
del generatore di suoni equivalente al canale di
trasmissione del DTX900 è configurata in modo corretto.
Verificare che la presa cuffia mono o il pad mono non sia
stato collegato mentre lo strumento è ancora acceso.
In questo modo lo switch del rim viene impostato su ON
sul modulo DTX900. Spegnere e riaccendere
lo strumento.
Il suono è distorto.
Verificare che le impostazioni dell'effetto siano corrette.
L'utilizzo di un effetto in determinate impostazioni può
causare distorsione.
Verificare i parametri di filtro e risonanza (pagina 83) sul
display richiamato con [DRUM KIT] [F2] VOICE
[SF3] EQ-TONE. È possibile che vengano emessi suoni
distorti, in base alle impostazioni di questi parametri.
Valori troppo alti della risonanza del filtro possono
causare distorsione.
Il valore MASTER VOLUME è così alto da causare
saturazione?
Pitch errato o imprevisto.
Verificare il parametro Tune (Accordatura) (pagina 124)
sul display richiamato con [UTILITY] [F1] GENERAL
[SF1] TG. Se questo parametro è impostato su un
valore diverso da "0", è possibile che venga emesso
un suono imprevisto.
Verificare il parametro Tune (pagina 80) sul display
richiamato con [DRUM KIT] [F2] VOICE [SF2]
OUT-TUNE. Se questo parametro è impostato su un
valore diverso da "0", è possibile che venga emesso
un suono imprevisto.