User Manual

Table Of Contents
Struttura di base del modulo DTX900
Riferimenti
68
DTX900 Manuale di istruzioni
Effetti
Questo blocco applica gli effetti al segnale in uscita del generatore di suoni, e elabora ed arricchisce il suono mediante
la sofisticata tecnologia DSP (digital signal processing). Gli effetti vengono applicati nelle fasi finali dell'operazione
di modifica e consentono di cambiare il suono secondo le esigenze.
Struttura degli effetti
Gli effetti del modulo DTX900 sono costituiti dai blocchi riportati di seguito.
Reverb (Riverbero)
Gli effetti Reverb aggiungono un'ambientazione calda al suono, simulando le complesse riflessioni
degli effettivi spazi in cui avviene l'esecuzione, come una sala di concerto o un piccolo club. Il tipo
di effetto del blocco Reverb può essere selezionato per ciascun kit di batteria sul display tramite
[DRUM KIT] [F4] EFFECT (EFFETTO) [SF1] CONNECT (CONNETTI) o [SF3] REVERB.
L'effetto di questo blocco viene applicato al suono globale del modulo DTX900.
Chorus (Coro)
Gli effetti Chorus utilizzano vari tipi di modulazione, compresi flanger e phaser, per arricchire il suono
in molti modi. Il tipo di effetto del blocco Chorus può essere selezionato per ciascun kit di batteria sul
display tramite [DRUM KIT] [F4] EFFECT [SF1] CONNECT o [SF4] CHORUS. L'effetto di
questo blocco viene applicato al suono globale del modulo DTX900.
Variation (Variazione)
Gli effetti di questo blocco vengono applicati solo al suono del kit di batteria corrente. Il tipo di effetto
del blocco Variation può essere selezionato per ciascun kit di batteria sul display tramite [DRUM KIT]
[F4] EFFECT [SF1] CONNECT o [SF2] VAR (VARIAZIONE).
Insertion (Inserimento) A e B
Gli effetti di questi due blocchi vengono applicati solo al segnale audio proveniente dal dispositivo
audio esterno o dal microfono. Il tipo di effetto di ciascun Insertion A e B può essere selezionato sul
display rispettivamente con [UTILITY] [F4] AUX IN (INGRESSO AUSILIARIO) [SF3] INS A
e [SF4] INS B.
Effetto Master
Questo blocco applica gli effetti al segnale stereo finale di uscita dell'intero suono. Il tipo di effetto
Master può essere selezionato sul display tramite [UTILITY] [F3] EFFECT [SF2] MEF.
Master EQ (EQ master)
L'effetto Master EQ viene applicato al suono finale, globale (post-effetto) dello strumento. È possibile
impostare l'effetto Master EQ sul display tramite [UTILITY] [F3] EFFECT [SF1] MEQ.
NOTA
Per informazioni dettagliate sui tipi di effetti e relativi parametri, fare
riferimento rispettivamente alle pagine 70 e 72. Per un elenco completo
dei tipi di effetto disponibili per ciascun blocco effetti, fare riferimento
all'elenco dei tipi di effetto nel documento Data List (Elenco dati).