User Manual

Table Of Contents
Struttura di base del modulo DTX900
Riferimenti
DTX900 Manuale di istruzioni
75
Modalità Drum Kit
Riferimenti
Modalità SongModalità ClickModalità TriggerModalità FileModalità UtilityModalità Chain
Modalità Sampling
*1 Il parametro Bottom (Inferiore) è disponibile solo quando il valore
è inferiore rispetto al parametro Top (Superiore).
*2 Il parametro Color (Colore) potrebbe non essere efficace, in base
ai valori dei parametri Mode (Modalità) e Stage (Scena).
*3 Il parametro Top è disponibile solo quando il valore è superiore
rispetto al parametro Bottom.
ModGain Determina il gain della modulazione.
ModLPF
Determina la frequenza di taglio del filtro passa-
basso applicata al suono modulato.
ModLPFReso
Determina la risonanza del filtro passa-basso per
il suono modulato.
ModMix
Determina il bilanciamento missaggio dell'elemento
modulato.
ModPh
Determina la differenza di fasi L/R della wave
modulata.
ModSpd Determina la velocità di modulazione.
ModWave
Consente di selezionare il tipo di wave per
la modulazione.
MoveSpeed
Determina quando tempo occorre per portare
il suono dallo stato corrente al suono specificato
con il parametro Vowel.
NoiseQ
Determina la risonanza del filtro passa-basso
applicato al rumore.
NoisLPF
Determina la frequenza di taglio del filtro passa-
basso applicata al rumore.
NoisLvl Determina il livello di rumore.
NoisModDpt
Determina la profondità della modulazione
del rumore.
NoisModSpd Determina la velocità di modulazione del rumore.
NoisTon Determina le caratteristiche del rumore.
On/Off Attiva o disattiva lo strumento di isolamento.
OSCFrqCors
Determina la frequenza per la modulazione della
wave di ingresso.
OSCFrqFine
Regola la frequenza per la modulazione della wave
di ingresso.
OutGain Determina il livello di gain.
OutLvl Determina il livello di uscita.
OutLvl1 Determina il livello di uscita per la prima serie.
OutLvl2 Determina il livello di uscita per la seconda serie.
Output Determina il livello di uscita.
OverDr Determina il grado e il carattere dell'effetto Distortion.
Pan1 Determina la posizione del pan per la prima serie.
Pan2 Determina la posizione del pan per la seconda serie.
PanAEGLvl
Questo parametro dell'effetto Slice determina il livello
minimo di AEG applicato al suono distribuito.
PanAEGType
Questo parametro dell'effetto Slice determina il tipo
di AEG applicato al suono distribuito
PanDirectn Determina il tipo di Auto Pan.
PanDpth Determina la profondità dell’effetto pan.
PanType Determina il tipo di pan.
PhShiftOfst
Determina il valore di offset della modulazione di
fase.
Pitch1 Determina il pitch in semitoni per la prima serie.
Pitch2 Determina il pitch in semitoni per la seconda serie.
PMDepth Determina la profondità della modulazione del pitch.
Pre-LPF
Determina la frequenza di taglio del filtro passa-
basso prima della modulazione.
PreLPFReso
Determina la risonanza del filtro passa-basso per
il suono di ingresso.
PreModHPF
Determina la frequenza di taglio del filtro passa-alto
prima della modulazione.
Presenc
Questo parametro di effetto amplificatore per chitarra
controlla le frequenze degli alti.
Ratio Determina il rapporto del compressore.
RelCurv Determina la curva di rilascio del circuito di inviluppo.
Release
Determina il tempo trascorso tra il rilascio o la fine di
un suono e la fine dell'effetto Compressor.
RelTime Determina il tempo di rilascio del circuito di inviluppo.
Reso Determina la risonanza del filtro.
ResoOfst Determina la risonanza come offset.
Nome del
parametro
Descrizione
RevDly
Determina il tempo di delay dalle riflessioni iniziali
fino alle riverberazioni.
RevTime Determina il tempo di riverbero.
RoomSize Determina la capacità della stanza.
Rotor/Horn
Determina il bilanciamento del volume del corno
e del rotore.
RotorF
Determina la velocità del rotore quando l'interruttore
slow/fast è impostato su "fast".
RotorS
Determina la velocità del rotore quando l'interruttore
slow/fast è impostato su "slow".
Sens
[Per gli effetti FLANGER&PHASER, effetti TECH]
Determina la sensibilità della modulazione applicata
alla modifica dell'ingresso.
[Per TOUCH WAH]
Determina la sensibilità della modifica del filtro wah
applicata alla modifica dell'ingresso.
S-FTmHorn
Determina il tempo necessario per modificare la
velocità di rotazione del corno dalla velocità corrente
(lenta o veloce) a un'altra velocità (veloce o lenta)
quando si attiva la velocità di rotazione.
S-FTmRotor
Determina il tempo necessario per modificare la
velocità di rotazione del rotore dalla velocità corrente
(lenta o veloce) all'altra velocità (veloce o lenta)
quando si attiva la velocità di rotazione.
SmplFrqCtr
Consente di controllare la frequenza di
campionamento.
SpcType
Consente di selezionare il tipo di simulazione
di spazio.
Speaker
Consente di selezionare il tipo di simulazione
dell'altoparlante.
Speed
[Per FLANGER]
Determina la frequenza della wave LFO che controlla
la modifica ciclica della modulazione di delay.
[Per PHASER MONO, PHASER STEREO]
Determina la frequenza della wave LFO che controlla
la modifica ciclica della modulazione di fase.
[Per AUTO WAH]
Determina la velocità di LFO.
SpeedCtrl Consente di attivare e disattivare la velocità rotante.
Spread Determina la diffusione del suono.
Stage Determina il numero di step dello shifter di fase.
Thresh
Determina il livello di ingresso minimo al quale viene
applicato l'effetto.
Top
*3
Determina il valore massimo del filtro wah.
Type
[Per FLANGER]
Determina il tipo di flanger.
[Per gli effetti WAH]
Determina il tipo di Wah.
[Per EARLY REFLECTION]
Determina il tipo di suono della riflessione.
Vowel Seleziona un tipo di vocale.
WallVary
Determina lo stato delle pareti della stanza simulata.
Un'impostazione più alta produce una riflessione
più diffusa.
Width Determina l'ampiezza della stanza simulata.
WordLen
Determina la risoluzione del suono o quanto il suono
risulta "grezzo".
Nome del
parametro
Descrizione