User Manual

Table Of Contents
Modalità Drum Kit [DRUM KIT]
Riferimenti
DTX900 Manuale di istruzioni
81
Modalità Drum Kit
Riferimenti
Modalità SongModalità ClickModalità TriggerModalità FileModalità UtilityModalità Chain
Modalità Sampling
La seconda pagina quando viene richiamato
il display INPUT:
La seconda pagina quando viene richiamato
il display SOURCE:
D
RevSend (Mandata riverbero)
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
il livello di mandata riverbero di ciascuna presa di ingresso
trigger selezionata. Quando viene richiamato il display
SOURCE, invece determina il livello di mandata riverbero
di ciascuna sorgente di ingresso trigger selezionata.
E
ChoSend (Mandata coro)
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina il
livello di mandata al coro di ciascuna presa di ingresso trigger
selezionata. Quando viene richiamato il display SOURCE,
invece determina il livello di mandata al coro di ciascuna
sorgente di ingresso trigger selezionata.
F
VarSend (Mandata variazione)
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
il livello di mandata variazione di ciascuna presa di ingresso
trigger selezionata. Quando viene richiamato il display
SOURCE, invece determina il livello di mandata variazione
di ciascuna sorgente di ingresso trigger selezionata.
G
Dry Level
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
il livello non elaborato (dry) del segnale degli effetti Reverb/
Chorus di ciascuna presa di ingresso trigger selezionata.
Quando viene richiamato il display SOURCE, determina
invece il livello non elaborato (dry, secco) del segnale degli
effetti Reverb/Chorus di ciascuna sorgente di ingresso trigger
selezionata.
H Pan
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina la
posizione pan (stereo) di ciascuna presa di ingresso trigger
selezionata. Quando viene richiamato il display SOURCE,
invece determina la posizione pan (stereo) di ciascuna
sorgente di ingresso trigger selezionata.
I OutputSel (Selezione uscita)
Quando viene richiamato il display INPUT, questo parametro
(il cui valore è indicato nell'icona a manopola) determina
la presa di uscita di ciascuna presa di ingresso trigger
selezionata che verrà trasmessa al dispositivo esterno. Quando
viene richiamato il display SOURCE, determina invece la
presa di uscita di ciascuna sorgente di ingresso trigger
selezionata che verrà trasmessa al dispositivo esterno.
Intervallo 0 – 127
Intervallo 0 – 127
Intervallo 0 – 127
Intervallo 0 – 127
4 8567 9
4 8567 9
Intervallo L63 – C – R63
Impostazioni
L&R+ph (OUTPUT e PHONES) (USCITA
e CUFFIE), cuffie (PHONES) (CUFFIE),
ind1&2 – ind5&6 (INDIVIDUAL OUTPUT)
(USCITA SINGOLA) 1 e 2 – 5 e 6), ind1 –
ind6 (una delle INDIVIDUAL OUTPUT),
dryL&R (OUTPUT, nessuna applicazione
di effetti).
NOTA
Nel display INPUT, verrà visualizzato un asterisco (*) quando il set
di valori su ciascuna sorgente di ingresso trigger è diverso
da questo parametro.