User Manual

Table Of Contents
Modalità Drum Kit [DRUM KIT]
Riferimenti
86
DTX900 Manuale di istruzioni
Programmazione di Stack/Alternate [F3] STK/ALT
La funzione Stack consente l'esecuzione simultanea di più suoni di batteria percuotendo un unico pad, mentre la funzione
Alternate consente di riprodurre suoni di batteria diversi in modo alternato.
Inoltre con la funzione Stack è possibile suonare gli accordi utilizzando voci con pitch, nei sintetizzatori Yamaha definite
"Normal Voices" (Voci normali), che possono essere richiamate impostando il CH (canale MIDI) su un numero diverso da 10
(canale in genere utilizzato dal modulo DTX900 per riprodurre il suono di batteria) e assegnando il numero della voce al
canale corrispondente nel display richiamato tramite [F6] OTHER [SF3] MIDI.
È possibile impostare i parametri Stack/Alternate solo per ciascuna sorgente di ingresso trigger.
Quando il cursore è posizionato sulla colonna STEP:
1 SOURCE (Sorgente di ingresso trigger)
Determina la sorgente di ingresso trigger che attiva la
funzione Stack/Alternate. È possibile modificare la sorgente
di ingresso trigger percuotendo il pad corrispondente quando
Input Lock è disattivato.
B STEP
Determina il numero di Step della funzione Alternate. Solo
uno Step 001 è già programmato in gran parte dei kit di
batteria preset e ciò indica che la funzione Stack/Alternate
non è utilizzata.
Ad esempio, ciascuna riga STEP "001" indica il programma
quando il pad viene percosso per la prima volta. Ciascuna riga
STEP "002" indica invece il programma quando il pad viene
percosso per la seconda volta. Allo stesso modo si
comportano gli altri numeri, ovvero "003" e "004".
Quando il numero dello Step cambia, lampeggia la riga
corrispondente al nuovo numero. Premere il pulsante
[ENTER/STORE] (Invio/Memorizza) per fissare il numero
e interrompere l'intermittenza luminosa.
C [SF1] INSERT (INSERISCI)
Premendo questo pulsante è possibile inserire un nuovo Step
nella posizione corrente del cursore e aumentare di 1 i numeri
di tutti gli Step già programmati dopo la posizione
del cursore.
D [SF2] ADD (AGGIUNGI)
Premendo questo pulsante è possibile aggiungere un nuovo
Step con lo stesso numero di quello che si trova nella
posizione corrente del cursore senza influire sui numeri
degli altri Step.
E [SF3] DELETE (ELIMINA)
Premendo questo pulsante è possibile eliminare lo Step
corrispondente alla posizione corrente del cursore. Se il
numero di Step è stato superato eliminando un determinato
Step, i numeri di tutti gli Step già programmati dopo la
posizione del cursore verranno diminuiti di 1.
F [SF4] CLEAR (CANCELLA)
Premendo questo pulsante è possibile cancellare lo Step
corrispondente alla posizione corrente del cursore senza
influire sui numeri degli altri Step.
G [SF5] CHORD (ACCORDO)
Premendo questo pulsante è possibile richiamare i diversi
display utilizzati quando si immette il programma Stack
suonando la tastiera MIDI esterna collegata al connettore
MIDI IN (INGRESSO MIDI). Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 87.
H [SF6] Input Lock
Questo pulsante consente di attivare/disattivare il blocco
ingresso. Quando Input Lock è attivato (l'indicatore [L] viene
visualizzato nella parte superiore destra del display), la presa
di ingresso trigger 1 non può essere modificata anche
percuotendo un qualsiasi pad. Questa funzione è utile quando
si desidera regolare i parametri del pad corrente (connessi alla
presa di ingresso trigger corrente) mentre si percuotono
altri pad.
La prima pagina quando il cursore non è posizionato
sulla colonna STEP:
1 CH (canale MIDI)
Determina il canale MIDI. Con le impostazioni iniziali di
default questo parametro è impostato su 10, valore
solitamente utilizzato per il suono di batteria. Se si desidera
riprodurre una voce con pitch, impostare questo parametro su
un numero diverso da 10.
NOTA
Nel generatore di suoni interno di DTX900, il canale 10 MIDI viene utilizzato esclusivamente per i suoni di batteria. I messaggi
MIDI generati da esecuzioni con la batteria verranno trasmessi al generatore di suoni interno su canale 10 MIDI.
Programmazione di Stack/Alternate
Impostazioni Fare riferimento a pagina 61.
Impostazioni 001 – 100
NOTA
È possibile immettere fino a 100 eventi per ciascuna sorgente di
ingresso trigger (un totale di 500 eventi per ciascun kit di batteria).
Quando si tenta di immettere un numero di Step superiore a quello
consentito, viene visualizzato un messaggio di errore.
3
1
2
4
5 6 7 8
Impostazioni 1 – 16
NOTA
È possibile assegnare la voce a ciascun canale MIDI 1 – 16 sul
display richiamato mediante [DRUM KIT] (Kit di batteria) [F6]
OTHER [SF3] MIDI. È possibile eseguire questa impostazione
per ciascun kit di batteria.
1 2 3
4
5
6