User Manual

Table Of Contents
Modalità Drum Kit [DRUM KIT]
Riferimenti
DTX900 Manuale di istruzioni
87
Modalità Drum Kit
Riferimenti
Modalità SongModalità ClickModalità TriggerModalità FileModalità UtilityModalità Chain
Modalità Sampling
B NOTE
Determina il numero della nota MIDI dello Step
corrispondente.
C GATETIME (Tempo gate)
Determina il tempo di gate (dal momento della percussione
del pad a quello della trasmissione del messaggio Note off
corrispondente al blocco del generatore di suoni). In realtà il
parametro determina la durata del suono risultante.
D [SF3] ALL (TUTTO)
Per quanto riguarda i parametri CH, NOTE, GATE TIME e
VELOCITY LIMIT (Limite velocità), è possibile modificare
i valori correnti di tutti gli Step tenendo premuto questo
pulsante e utilizzando contemporaneamente il data dial e
i pulsanti [INC/DEC] (AUMENTA/RIDUCI) e [DEC/NO]
(RIDUZIONE/NO).
E [SF4] STEP
Per quanto riguarda i parametri CH, NOTE, GATE TIME
e VELOCITY LIMIT, è possibile modificare i valori correnti
del numero di Step corrente tenendo premuto questo pulsante
e utilizzando contemporaneamente il data dial e i pulsanti
[INC/DEC] e [DEC/NO].
F > (pagina)
Viene visualizzato quando è possibile richiamare un'altra
pagina dalla pagina corrente. Utilizzare il pulsante cursore
[
M] o [N] per richiamare un'altra pagina.
Seconda pagina:
1 VELOCITY LIMIT
Determina il valore minimo e massimo dell'intervallo di
velocità all'interno del quale verrà riprodotto il suono di
batteria. Il suono verrà emesso solo quando il pad viene
percosso a una velocità che rientra nell'intervallo specificato.
Programma Stack/Alternate di esempio
Di seguito è riportato un esempio del possibile utilizzo
di Stack/Alternate.
In questo esempio, con un'unica percussione del pad viene
prodotto un accordo di DO maggiore. Una seconda
percussione produrrà un accordo di SOL maggiore e una
terza nuovamente un accordo di DO maggiore.
Per creare il suddetto programma, attenersi alla procedura
riportata di seguito.
1
Premere il pulsante [F6] OTHER seguito
dal pulsante [SF3] MIDI per richiamare il
display MIDI, in modo da poter eseguire le
impostazioni del generatore di suoni per
ciascuno dei 16 canali MIDI.
2
Spostare il cursore sul canale 11.
3
Spostare il cursore verso il basso sulla
riga TRANSMIT (TRASMISSIONE), quindi
impostare il parametro TRANSMIT
del canale 11 su "All" o "PC".
Impostazioni off, C#-2 – G8
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla relazione tra suoni di batterie e numeri
di nota MIDI, vedere a pagina 62.
Intervallo 0.0 s – 9.9 s
Intervallo 0 – 127
1
Programma di esempio di Stack/Alternate
Step 001
Programma per percuotere il pad la prima volta.
Step 002
Programma per percuotere il pad la seconda volta.
Step 003
Programma per percuotere il pad la terza volta.