User Manual

Appendice
Manuale di istruzioni 105
Risoluzione dei problemi
Controllare i collegamenti del sistema come segue.
Assicurarsi che cuffie o sistemi audio esterni come amplificatore
e altoparlanti siano collegati correttamente (vedere pagina 10).
Assicurarsi che i cavi in uso siano in buone condizioni.
Controllare quanto segue e verificare che i livelli del
volume non siano troppo bassi.
L'amplificatore e/o gli altoparlanti collegati all'unità DTX-MULTI 12.
Il dial VOLUME sul pannello anteriore (vedere pagina 8).
La pagina Volume per il kit corrente ([KIT] KIT2 KIT2-1)
(vedere pagina 47).
La pagina Voice Volume per le voci assegnate a ogni pad
([VOICE] VCE2 VCE2-2) (vedere pagina 57).
La pagina Master Volume per l'intero strumento ([UTILITY]
UTIL1 UTIL1-1) (vedere pagina 83).
Controllare le impostazioni trigger come segue.
Aprire la pagina Select Trigger Setup ([SHIFT] + [UTILITY]
TRG1) e assicurarsi che l'impostazione trigger sia adatta allo
stile di esecuzione e ai pad esterni in uso (vedere pagina 100).
Aprire le pagine Input Gain e Velocity Curve per i trigger di ogni
pad ([SHIFT] + [UTILITY] TRG2 TRG2-1 TRG2-1-1,
TRG2-1-2) e assicurarsi che i parametri Gain e VelCurve siano
impostati correttamente (vedere pagina 101).
Aprire la pagina Input Level Range per i trigger di ogni pad
([SHIFT] + [UTILITY] TRG2 TRG2-1 TRG2-1-3)
e assicurarsi che l'impostazione più bassa per il parametro
Level non abbia un valore troppo alto. Se sono stati impostati
valori elevati, è possibile che non venga generato alcun suono
(vedere pagina 101).
Verificare le impostazioni per effetti e filtri.
È importante ricordare che i filtri escludono tutti i suoni se si
definiscono determinate frequenze di taglio.
Aprire le pagine Attack Time e Decay Time per le voci
assegnate a ogni pad ([VOICE] VCE3 VCE3-1, VCE3-2)
e assicurarsi che i parametri Attack e Decay non siano impostati
in modo da escludere il suono delle voci (vedere pagina 58).
Controllare le impostazioni MIDI come segue.
Aprire la pagina MIDI Message per ogni pad ([MIDI] MIDI1)
e assicurarsi che sia selezionato il valore "note". Non verrà
emesso alcun suono per qualsiasi altra impostazione
in questa pagina.
Dopo aver verificato che i pad sono impostati in modo da
suonare le note nella pagina MIDI Message (vedere in alto),
aprire la pagina Select Voice ([VOICE] VCE1) e assicurarsi
che sia stato selezionato un valore diverso da "no assign". I pad
impostati su questo valore non generano alcun suono (vedere
pagina 56, 62).
Aprire la pagina Velocity Limits per ogni pad ([MIDI] MIDI1
MIDI1-6) e assicurarsi che l'impostazione più bassa per il
parametro VelLimit non abbia un valore troppo alto. Se sono
stati impostati valori elevati, i pad generano suoni solo se colpiti
molto forte (vedere pagina 64).
Aprire la pagina Trigger Velocity per ogni pad ([MIDI]
MIDI1 MIDI1-7) e assicurarsi che l'impostazione più bassa
per il parametro TrgVel non abbia un valore troppo ridotto,
che causerebbe un volume basso (vedere pagina 64).
Aprire la pagina Local Control ([UTILITY] UTIL6 UTIL6-5)
e assicurarsi che il parametro LocalCtrl sia impostato su "on"
(vedere pagina 90).
Aprire la pagina MIDI Note per ogni pad ([MIDI] MIDI1
MIDI1-2) e assicurarsi che tutti i livelli non siano disattivati
(vedere pagina 63).
Controllare le impostazioni dei pad come segue.
Aprire la pagina Pad Function per ogni pad ([UTILITY]
UTIL4 UTIL4-1) e assicurarsi che il parametro Func sia
impostato su "off" (vedere pagina 88).
Aprire la pagina Pad 10-12 Switch ([UTILITY] UTIL4
UTIL4-3) e assicurarsi che il parametro Pad10-12 sia impostato
su "enable" (vedere pagina 89).
Controllare quanto segue se i generatori di suoni esterni
non producono alcun suono.
Assicurarsi che i cavi MIDI siano collegati in modo corretto
(vedere pagina 12).
Aprire la pagina MIDI In/Out ([UTILITY] UTIL6 UTIL6-9)
e assicurarsi di aver impostato l'interfaccia corretta per l'invio
dei dati MIDI. Se il parametro MIDI IN/OUT è impostato su
"USB", i dati MIDI non verranno inviati ai dispositivi MIDI esterni
collegati mediante i cavi MIDI (vedere pagina 91).
Assicurarsi che l'unità DTX-MULTI 12 invii i dati sul canale MIDI
impostato per inviare i dati al generatore di suoni esterno. Per
ulteriori informazioni sulle impostazioni nell'area MIDI, vedere
pagina 61. Inoltre, vedere pagina 76 per ulteriori informazioni
sulle impostazioni MIDI relative alla riproduzione dei pattern.
Aprire la pagina External MIDI Switch ([MIDI] MIDI2
MIDI2-2) e assicurarsi che il parametro MIDI Switch sia
impostato su "on". Se lo switch MIDI esterno è disattivato,
i messaggi MIDI non verranno inviati, quindi non sarà possibile
suonare i dispositivi MIDI esterni mediante l'unità
DTX-MULTI 12 (vedere pagina 66).
Assicurarsi che ai pad in questione non sia stata assegnata una
funzione. Per fare ciò, aprire la pagina Pad Function per ogni
pad ([UTILITY] UTIL4 UTIL4-1) e assicurarsi che il
parametro Func sia impostato su "off" Non verranno generati
suoni interni o esterni dai pad ai quali è stata assegnata una
funzione (vedere pagina 88).
Aprire la pagina Pad 10-12 Switch ([UTILITY] UTIL4
UTIL4-3) e assicurarsi che il parametro Pad10-12 sia impostato
su "enable" (vedere pagina 89).
Aprire la pagina MIDI Message per ogni pad ([MIDI] MIDI1)
e assicurarsi che sia selezionato il valore "note". Non verrà
emesso alcun suono, interno o esterno, per qualsiasi altra
impostazione in questa pagina (vedere pagina 62).
Aprire la pagina Velocity Limits per ogni pad ([MIDI] MIDI1
MIDI1-6) e assicurarsi che l'impostazione più bassa per il
parametro VelLimit non abbia un valore troppo alto. Se sono
stati impostati valori elevati, i pad generano suoni solo se colpiti
molto forte (vedere pagina 64).
Aprire la pagina Input Level Range per i trigger di ogni pad
([SHIFT] + [UTILITY] TRG2 TRG2-1 TRG2-1-3)
e assicurarsi che l'impostazione più bassa per il parametro
Level non abbia un valore troppo alto. Se sono stati impostati
valori elevati, è possibile che non venga generato alcun suono
(vedere pagina 101).
Non viene generato alcun suono quando si
colpiscono i pad o il volume è più basso del previsto.