User Manual

Installazione
12 Manuale di istruzioni
Protezione da scrittura
Alcuni tipi di dispositivi di memorizzazione USB possono protetti
da scrittura per impedire la cancellazione involontaria dei dati.
Qualora un dispositivo di memorizzazione USB contenga dati
importanti, è consigliabile utilizzare questa funzione per impedire
cancellazioni involontarie. Se occorre salvare i dati sul
dispositivo, assicurarsi di disattivare la protezione da scrittura.
Collegamento di altri dispositivi MIDI
Utilizzando cavi MIDI standard (venduti a parte) è possibile
collegare altri dispositivi MIDI attraverso i connettori MIDI IN
e MIDI OUT. Quando si effettua questo collegamento, è possibile
utilizzare l'unità DTX-MULTI 12 per controllare sintetizzatori
e altro moduli audio. Inoltre, è possibile suonare il generatore di
suoni interno utilizzando i dispositivi MIDI collegati. L'uso delle
funzioni MIDI amplia sensibilmente le potenzialità esecutive e di
registrazione.
Oltre ai due connettori MIDI incorporati, la porta USB TO HOST può essere
utilizzata anche per scambiare i dati MIDI. Per decidere se utilizzare
i connettori MIDI o la porta USB TO HOST a questo fine, accedere alla
pagina MIDI In/Out della sezione MIDI nell'area delle impostazioni UTILITY
(vedere pagina 91).
Controllo di un modulo audio o di un
sintetizzatore
Utilizzare un cavo MIDI per collegare il connettore MIDI OUT
dell'unità DTX-MULTI 12 al connettore MIDI IN del dispositivo
da controllare o suonare.
Per controllare l'unità DTX-MULTI 12 da
un altro dispositivo MIDI
Utilizzare un cavo MIDI per collegare il connettore MIDI IN
dell'unità DTX-MULTI 12 al connettore MIDI OUT sul
dispositivo di controllo.
Sincronizzazione con altri dispositivi MIDI
(master e slave)
È possibile sincronizzare la riproduzione dei pattern dell'unità
DTX-MULTI 12 con quella di un dispositivo MIDI esterno.
Questo strumento e altri dispositivi MIDI utilizzano un clock
interno per controllare il tempo della riproduzione. Quando si
sincronizzano due dispositivi di questo tipo, occorre pertanto
specificare il clock che verrà utilizzato da entrambi. Il dispositivo
impostato in modo da utilizzare il proprio clock interno serve
come riferimento per tutti i dispositivi collegati ed è definito
strumento "master". I moduli collegati e impostati in modo da
utilizzare il clock esterno sono invece chiamati "slave".
Ad esempio, se si collegano i dispositivi come indicati nella
figura in alto e si desidera registrare i dati riprodotti dal
dispositivo MIDI esterno come pattern sull'unità DTX-MULTI
12, occorre impostare il dispositivo MIDI esterno come master;
inoltre, l'unità DTX-MULTI 12 deve essere configurata in modo
da utilizzare un clock esterno per la sincronizzazione. Per fare ciò,
premere il pulsante [UTILITY] per accedere all'area delle
impostazioni UTILITY, andare alla sezione MIDI (UTIL6)
premendo i pulsanti [B]/[C], quindi premere il pulsante
[ENTER]. Andare alla pagina MIDI Sync (UTIL6-6) premendo i
pulsanti [B]/[C] e impostare il parametro MIDI Sync su "ext" o
"auto".
•Per impostazione predefinita, il parametro MIDI Sync è impostato su "auto".
Se si utilizza un dispositivo di memorizzazione USB
autoalimentato, evitare di accenderlo e spegnerlo ripetutamente.
Inoltre, evitare di collegare e scollegare spesso i cavi USB. Se non
si osserva questa precauzione, l'unità DTX-MULTI 12 potrebbe
bloccarsi e smettere di funzionare.
In nessun caso spegnere un dispositivo di memorizzazione USB
collegato o l'unità DTX-MULTI 12 oppure scollegare il dispositivo di
memorizzazione mentre vi si accede dall'area delle impostazioni
UTILITY per salvare, caricare o eliminare i dati o per eseguirne la
formattazione. Se non si osserva questa precauzione, i dati sul
dispositivo di memorizzazione USB o sull'unità DTX-MULTI 12
potrebbero essere danneggiati.
ATTENZIONE
NOTA
Cavo MIDI
Dispositivo MIDI esterno
DTX-MULTI 12
Connettore
MIDI IN
Connettore
MIDI OUT
DTX-MULTI 12
Connettore
MIDI IN
Cavo MIDI
Connettore
MIDI OUT
Dispositivo MIDI esterno
UTIL6-6≥≥≥<MIDI>
≥MIDI≥Sync=ext
AUTO
oppure
NOTA