User Manual

Funzionamento interno
34 Manuale di istruzioni
Specifica di numeri di note MIDI e assegnazione
delle voci
Il secondo metodo per configurare un pad prevede
l'impostazione di uno o più numeri di note MIDI da inviare
al pad quando viene colpito, in modo che il generatore di
suoni interno possa suonare le voci corrispondenti alle note
MIDI con i numeri specificati. Al contrario
dell'assegnazione diretta descritta in precedenza, questo
metodo consente di inviare più messaggi di note MIDI da
un singolo pad, al fine di eseguire voci disposte su livelli
o alternate utilizzando la funzione Layer. Inoltre, questi
messaggi di note MIDI possono essere trasmessi dal
connettore MIDI OUT o dalla porta USB TO HOST in
modo da controllare un altro strumento MIDI.
Nell'esempio seguente viene descritto come configurare il
pad incorporato 1 in modo da suonare contemporaneamente
due voci diverse quando viene colpito.
1
Premere il pulsante [KIT] per accedere all'area delle
impostazioni KIT. Nella pagina Select Kit (KIT1)
selezionare il kit da configurare.
2
Premere il pulsante [MIDI] per accedere all'area delle
impostazioni MIDI e aprire la pagina Select Message
Type (Seleziona tipo di messaggio, VCE1).
Nella riga superiore di testo selezionare " " come
pad da configurare. Spostare il cursore lampeggiante
sulla riga inferiore di testo, quindi impostare il parametro
MessageType su "note", a indicare che verrà inviato un
messaggio di nota MIDI quando si colpisce il pad.
3
Premere il pulsante [ENTER] per aprire la pagina
Playing Mode (Modalità di esecuzione, MIDI1-1).
Nella riga inferiore di testo impostare il parametro Mode
su "stack", a indicare che tutte le note MIDI assegnate al
pad verranno suonate contemporaneamente.
Oltre al valore "stack", per il parametro Mode si può scegliere il valore
"alternate", mediante il quale le note assegnate al pad vengono
suonate singolarmente in ordine alternato ogni volta che si colpisce il
pad, oppure il valore "hold", che permette di attivare o disattivare il
suono delle note ogni volta che il pad viene colpito (vedere pagina 62).
4
Premere il pulsante [CC
CC
] per accedere alla pagina MIDI
Note (Note MIDI, MIDI1-2).
Impostare in questa pagina le note MIDI da inviare al
pad. In particolare, il parametro Note nella riga inferiore
di testo viene utilizzato per impostare un numero di nota
MIDI, mentre l'indicatore in alto a destra mostra quale
dei quattro livelli del pad (da A a D) viene impostato.
In questo esempio selezionare "D1/38" come nota MIDI
da inviare al livello A.
5
Premere il pulsante [VOICE] per accedere all'area delle
impostazioni VOICE e aprire la pagina Select Voice (VCE1).
Nella riga superiore di testo utilizzare i pulsanti [-/DEC]
e [+/INC] per selezionare "D1/38", ovvero il numero di
nota MIDI inviata dal livello A del pad 1. Nella riga
inferiore di testo impostare "Sn001:OakCustom" come
voce da riprodurre per quel numero di nota MIDI.
Avendo effettuato queste impostazioni, una nota a MIDI
con numero 38 (D1) verrà inviata al generatore di suoni
interno ogni volta che si colpisce il pad 1. A sua volta,
il generatore di suoni interno suonerà la voce preset
Sn001 (OakCustom).
Configurare, a questo punto, il pad 1 in modo che invii
anche il numero di nota MIDI 40 (E1) ogni volta che viene
colpito. Il generatore di suoni interno dovrà suonare la voce
preset Cy013 (Thin16Eg).
6
Premere il pulsante [MIDI] per accedere all'area delle im-
postazioni MIDI e aprire la pagina MIDI Note (MIDI1-2).
Spostare il cursore lampeggiante sull'indicatore " " in
alto a destra e utilizzare il pulsante [+/INC] per
cambiarlo in " ". Tornare sulla riga inferiore di testo
e impostare "E1/40" come numero di nota MIDI da
inviare al livello B.
MIDI1≥-º¡-
MessageType=note
Pad
-º¡-
MIDI1-1≥-º¡-
≥Mode=stack
NOTA
MIDI1-2≥-º¡-≥≥≥ç
Note=≥≥≥D≥1/≥38
Livello
VCE1≥≥≥D≥1/≥38
Sn001:OakCustom
Numero di nota MIDI
Voce assegnata
MIDI1-2≥-º¡-≥≥≥¬
Note=≥≥≥E≥1/≥40
Livello
ç
¬