User Manual

Funzionamento interno
40 Manuale di istruzioni
Nome del
parametro
Descrizione
DlyLvlC
Consente di impostare il volume del delay per il canale
centrale.
DlyMix
Consente di impostare il livello di mix per il suono con
delay.
DlyOfst
Consente di impostare il valore di offset per il tempo di
delay della modulazione.
Drive
Consente di impostare il livello di applicazione
dell'effetto.
DriveHorn
Consente di impostare la profondità della modulazione
prodotta dalla rotazione del corno ad alta frequenza.
DriveRotor
Consente di impostare la profondità della modulazione
prodotta dalla rotazione del rotore a bassa frequenza.
DstL.Gain
Consente di impostare il livello in base al quale
potenziare o tagliare le frequenze basse del suono
distorto.
DstM.Gain
Consente di impostare il livello in base al quale
potenziare o tagliare le frequenze medie del suono
distorto.
Edge
Consente di specificare la curva che determina come
viene distorto il suono.
EQ1Freq
Consente di impostare la frequenza di taglio per la
banda EQ1 (shelving basso).
EQ1Gain
Consente di impostare il guadagno per la banda EQ1
(shelving basso).
EQ2Freq
Consente di impostare la frequenza centrale per la
banda EQ2.
EQ2Gain Consente di impostare il guadagno per la banda EQ2.
EQ2Q Consente di impostare la risonanza della banda EQ2.
EQ3Freq
Consente di impostare la frequenza centrale per la
banda EQ3.
EQ3Gain Consente di impostare il guadagno per la banda EQ3.
EQ3Q Consente di impostare la risonanza della banda EQ3.
EQ4Freq
Consente di impostare la frequenza centrale per la
banda EQ4.
EQ4Gain Consente di impostare il guadagno per la banda EQ4.
EQ4Q Consente di impostare la risonanza della banda EQ4.
EQ5Freq
Consente di impostare la frequenza di taglio per la
banda EQ5 (shelving alto).
EQ5Gain
Consente di impostare il guadagno per la banda EQ5
(shelving alto).
ER/Rev
Consente di impostare i volumi relativi per riflessioni
iniziali e riverbero.
F/RDpth
Consente di impostare la profondità del pan anteriore/
posteriore. È valido solo se PanDirectn è impostato su
"Lturn" o "Rturn".
FBHiDmp
Consente di impostare in che modo decade il suono di
feedback nella banda di frequenza alta (minore è il
valore, più rapido è il decadimento).
FBLevel
[Effetti chorus e delay e TempoFlanger]
Consente di impostare quanto delay viene reinviato
all'ingresso dell'effetto (valori negativi indicano che la
fase deve essere invertita).
[TempoPhaser]
Consente di impostare quanto phaser in uscita viene
reinviato all'ingresso (valori negativi indicano che la fase
deve essere invertita).
[Effetti di riverbero]
Consente di impostare il livello iniziale di feedback
del delay.
FBLvl1
Consente di impostare il livello di feedback per il primo
suono con delay.
FBLvl2
Consente di impostare il livello di feedback per il
secondo suono con delay.
FBTime Consente di impostare il tempo di delay del feedback.
FBTime1
Consente di impostare il tempo di delay per il delay del
feedback 1.
FBTime2
Consente di impostare il tempo di delay per il delay del
feedback 2.
FBTimeL
Consente di impostare il tempo di delay per il delay del
feedback di sinistra.
FBTimeR
Consente di impostare il tempo di delay per il delay del
feedback di destra.
Feedback
Consente di impostare quanto segnale in uscita
dell'effetto deve essere inviato al rispettivo ingresso.
Fine1
Consente di definire la prima impostazione di
regolazione fine dell'intonazione.
Fine2
Consente di definire la seconda impostazione di
regolazione fine dell'intonazione.
H.Freq
Consente di impostare la frequenza centrale per la
banda EQ delle frequenze alte.
H.Gain
Consente di impostare la quantità di potenziamento
o taglio della banda EQ delle frequenze alte.
Altezza Consente di impostare l'altezza della stanza simulata.
HiAtk
Consente di impostare il tempo che deve trascorrere
prima dell'applicazione completa della compressione
nella banda delle frequenze alte.
HiGain
Consente di impostare il livello di uscita per la banda EQ
delle frequenze alte.
HiLvl Consente di impostare il livello delle frequenze alte.
HiMute
Consente di attivare o disattivare il silenziamento delle
frequenze alte.
HiRat
[MltBndComp]
Consente di impostare la percentuale di compressione
per la banda delle frequenze alte.
[Effetti di riverbero]
Consente di regolare il componente delle frequenze alte.
HiTh
Consente di impostare il livello del segnale di ingresso in
corrispondenza del quale il compressore avvia
l'elaborazione del suono nella banda delle frequenze
alte.
HornF
Consente di impostare la velocità di rotazione del corno
ad alta frequenza con impostazione "fast".
HornS
Consente di impostare la velocità di rotazione del corno
ad alta frequenza con impostazione "slow".
HPF
Consente di impostare la frequenza di taglio del filtro
passa-alto.
InitDly
Consente di impostare il tempo che deve trascorrere
prima della generazione delle riflessioni iniziali.
InitDly1
Consente di impostare il tempo di delay per il primo
delay.
InitDly2
Consente di impostare il tempo di delay per il secondo
delay.
InitDlyL
Consente di impostare il tempo di delay per delay del
canale di sinistra.
InitDlyR
Consente di impostare il tempo di delay per il delay del
canale di destra.
InpMode
Consente di passare dall'ingresso mono a quello stereo
e viceversa.
InpSelect Consente di selezionare un ingresso.
L.Freq
Consente di impostare la frequenza centrale per la
banda EQ delle frequenze basse.
L.Gain
Consente di impostare la quantità di potenziamento
o taglio della banda EQ delle frequenze basse.
L/RDiffuse
Consente di impostare la differenza tra i tempi di delay di
destra e sinistra al fine di creare un suono più spazioso.
L/RDpth
Consente di impostare la profondità dell'effetto di pan tra
sinistra e destra.
Lag
Consente di impostare un intervallo per i tempi di delay
secondo la lunghezza delle note.
LFODpth
[SPX Flanger, TempoFlanger, SPX Chorus
e Symphonic]
Consente di impostare la profondità della modulazione.
[Tempo Phaser]
Consente di impostare la profondità della modulazione
della fase.
LFODiff
Consente di impostare la differenza di fase sinistra
e destra tra le forme d'onda di modulazione.
Nome del
parametro
Descrizione