User Manual

Manuale di istruzioni 7
Sommario
Contenuto aggiuntivo della confezione .........................6
Caratteristiche di DTX-MULTI 12..................................6
Nomi dei componenti e funzioni............................ 8
Installazione .......................................................... 10
Utilizzo con una batteria acustica................................10
Alimentazione..............................................................10
Collegamento di altoparlanti e/o cuffie........................10
Collegamento di altri dispositivi audio.........................10
Accensione dell'unità DTX-MULTI 12 .........................11
Collegamento di un dispositivo
di memorizzazione USB..............................................11
Collegamento di altri dispositivi MIDI ..........................12
Collegamento a un computer......................................13
Creazione di musica con un computer........................13
Configurazione del controllo remoto per Cubase........15
Guida rapida
Generazione dei suoni con i pad.................................. 16
Ascolto dei pattern ........................................................ 20
Creazione di pattern personalizzati ............................. 21
Salvataggio dei dati su un dispositivo
di memorizzazione USB ................................................ 23
Importazione dei file audio ........................................... 25
Riferimenti
Funzionamento interno ........................................ 27
Blocchi funzionali ........................................................27
Pad e segnali trigger ...................................................28
Generazione dei suoni con i pad.................................31
Composizione dei kit...................................................32
Effetti...........................................................................36
Memoria interna ..........................................................42
Operazioni di base ................................................ 44
Area delle impostazioni KIT (KIT)........................ 46
Composizione dell'area delle impostazioni KIT...........46
KIT1 Selezione del kit ...................................................47
KIT2 Volume, tempo e nome del kit............................47
KIT3 Livelli di mandata degli effetti .............................48
KIT4 Configurazione dell'effetto Variation...................48
KIT5 Configurazione dell'effetto chorus ......................49
KIT6 Configurazione dell'effetto riverbero...................50
KIT7 Altre impostazioni del kit di batteria....................51
KIT8 Gestione dei kit...................................................53
Area delle impostazioni VOICE (VCE)................. 55
Composizione dell'area delle impostazioni VOICE .....55
VCE1 Selezione della voce.........................................56
VCE2 Intonazione, volume e pan delle voci................57
VCE3 Timbro della voce .............................................58
VCE4 Livelli di mandata degli effetti............................59
VCE5 Altre impostazioni relative alle voci...................60
Area delle impostazioni MIDI (MIDI) .................... 61
Composizione dell'area delle impostazioni MIDI.........61
MIDI1 Selezione del tipo di messaggio .......................62
MIDI2 Switch di destinazione MIDI..............................66
MIDI3 Altre impostazioni MIDI.....................................67
Area delle impostazioni WAVE (WAVE) ............. 69
Composizione dell'area delle impostazioni WAVE......69
WAVE1 Selezione e riproduzione delle wave .............70
WAVE2 Modalità di riproduzione,
punti di taglio e nome.....................................70
WAVE3 Altre operazioni relative alle wave .................71
WAVE4 Stato della memoria per le wave ...................73
Area delle impostazioni PATTERN (PTN) ........... 74
Composizione dell'area delle
impostazioni PATTERN...............................................74
PTN1 Selezione del pattern ........................................75
PTN2 Esecuzione in loop, tempo e nomi pattern ........75
PTN3 Impostazioni MIDI per i pattern .........................76
PTN4 Quantizzazione e gestione dei pattern..............78
PTN5 Stato della memoria dei pattern ........................81
Area delle impostazioni UTILITY (UTIL).............. 82
Composizione dell'area delle impostazioni UTILITY .... 82
UTIL1 Impostazioni di sistema ....................................83
UTIL2 Impostazioni del clic del metronomo ................84
UTIL3 Equalizzazione principale .................................86
UTIL4 Utilità dei pad....................................................88
UTIL5 Configurazione del charleston ..........................89
UTIL6 Configurazione MIDI dello strumento ...............90
UTIL7 Gestione dei file................................................92
UTIL8 Reimpostazione dello strumento ......................98
Area delle impostazioni TRIGGER (TRG) ........... 99
Composizione dell'area delle
impostazioni TRIGGER ...............................................99
TRG1 Selezione dell'impostazione trigger ................100
TRG2 Configurazione pad.........................................100
TRG3 Nomi di impostazione trigger ..........................104
TRG4 Copia dei parametri trigger .............................104
Risoluzione dei problemi ................................... 105
Messaggi visualizzati sullo schermo ................ 108
Specifiche tecniche ............................................ 110
Indice ................................................................... 111