User Manual

TRIGGER RiferimentiKITMIDI VOICEUTILITY WAVEPATTERN
Area delle impostazioni PATTERN (PTN)
Manuale di istruzioni 75
Selezione del pattern
Nella pagina Select Pattern (PTN1) è possibile selezionare
e riprodurre i pattern, oltre a impostarne tempo e relativa
indicazione. Per accedere a questa pagina, premere il pulsante
[PTN] e, se necessario, i pulsanti [B]/[C]. Quando è visualizzata
questa pagina, premere di nuovo il pulsante [PTN] per iniziare a
suonare il pattern selezionato. Per interrompere la riproduzione,
premere di nuovo il pulsante [PTN] mentre è visualizzata la pagina
Select Pattern (PTN1). Ogni volta che si desidera modificare o
registrare un pattern, occorre anzitutto selezionarlo in questa pagina.
1 Tempo
Utilizzare questo parametro per impostare il tempo di
riproduzione del pattern selezionato.
Ogni volta che si seleziona in nuovo pattern, il suo tempo verrà
impostato automaticamente.
L'impostazione del parametro Tempo sarà visualizzata come "ext"
e non sarà possibile modificarla se è stato selezionato il valore "ext"
nella pagina MIDI Sync (UTIL6-6) dell'area UTILITY o se è stato
selezionato "auto" nella stessa pagina e vengono ricevuti messaggi
di clock MIDI da un dispositivo esterno.
B Indicazione tempo
Utilizzare questo parametro per impostare l'indicazione
tempo per la riproduzione del pattern selezionato.
Ogni volta che si seleziona in nuovo pattern, la sua indicazione tempo
verrà impostata automaticamente.
C Categoria di pattern
Utilizzare questo parametro per selezionare la categoria
di pattern: preset (
P) o utente (U).
D Numero del pattern: Nome del pattern
Utilizzare questi parametri per selezionare il pattern da
riprodurre, registrare o elaborare.
Ogni volta che si riproduce un pattern demo (da P001 a P003),
compare una pagina simile a quella indicata di seguito e non
sarà possibile modificare il tempo o la relativa indicazione.
La riproduzione del clic del metronomo o dei pattern assegnati ai pad
verrà arrestata ogni volta che si avvia un pattern demo.
•Per arrestare la riproduzione dei pattern demo, premere qualsiasi
pulsante tranne [SHIFT].
Esecuzione in loop, tempo e nomi
pattern
Nella sezione COMMON è possibile specificare se il pattern
attualmente selezionato debba essere suonato più volte in loop,
oltre a impostarne il tempo e il nome. Quando è visualizzata la
pagina COMMON (PTN2), premere il pulsante [ENTER] acceso
per aprire le relative tre pagine di impostazione dei parametri
(da PTN2-1 a PTN2-3). Utilizzare i pulsanti [B]/[C] per
spostarsi tra queste pagine.
Questa sezione è valida solo per i pattern utente. Se è stato selezionato un
pattern preset, non verrà aperta alcuna pagina di impostazione dei
parametri premendo il pulsante [ENTER].
In questa pagina è possibile specificare se il pattern attualmente
selezionato debba essere suonato più volte in loop. La selezione
effettuata in questa pagina sarà valida indipendentemente da come
viene suonato il pattern, ovvero mediante il pulsante [
A]
o colpendo il pad a cui è stato assegnato.
1 Loop
Se si seleziona "on" per questo parametro, la riproduzione del
pattern riprenderà dall'inizio quando arriva al termine
(riproduzione in loop). Se si imposta il valore "off", il pattern
verrà riprodotto una sola volta fino alla fine, quindi verrà
interrotto (riproduzione one-shot).
1 Tempo
Utilizzare questo parametro per impostare il tempo per la
riproduzione del pattern selezionato.
Se il pattern è assegnato a un kit, l'impostazione del tempo del kit
(vedere pagina 47) avrà la precedenza su questa impostazione.
PTN1
Impostazioni Da 30 a 300
Impostazioni Da 1/4 a 16/4, da 1/8 a 16/8 da 1/16 a 16/16
Impostazioni P o U
Impostazioni
Se si seleziona "P" (pattern preset):
da 001 a 128
Se si seleziona "U" (pattern utente):
da 001 a 050
PTN1≥≥≥ƒ=120≥4/4
©P001:Demo≥01
3
1
2
4
NOTA
NOTA
≥<<Demo≥01>>
P001:PercsMaster
NOTA
PTN2 COMMON
PTN2-1 Pagina Pattern Loop
(Loop del pattern)
Impostazioni off o on
PTN2-2 Pagina Pattern Tempo
(Tempo del pattern)
Impostazioni Da 30 a 300
PTN2
≥≥≥≥≥COMMON
NOTA
PTN2-1≥≥<COMMON>
≥≥≥≥Loop=off
1
PTN2-2≥≥<COMMON>
≥≥≥Tempo=120
1
NOTA