User Manual

10
ATTENZIONE
Quando si eseguono collegamenti, controllare sem-
pre che il cavo utilizzato possieda uno spinotto che
corrisponde al tipo di presa del dispositivo da utiliz-
zare.
Prese OUTPUT L/MONO, R (presa fono mono
standard)
Con queste prese è possibile collegare il DTXPLORER a un mixer
o altro apparecchio audio per produrre suoni da diffusori esterni o
collegare il DTXPLORER a dispositivi di registrazione audio per
registrare le proprie esecuzioni.
*Per collegare un dispositivo all’ingresso mono utilizzare la pre-
sa OUTPUT L/MONO del DTXPLORER.
Presa PHONES (presa fono stereo standard)
Per regolare il volume della cuffia, utilizzare la manopola Volume
del pannello posteriore.
Quando si utilizzano le cuffie. Prestare attenzione a non
danneggiare l’udito. Regolare il volume ad un livello
moderato.
Collegamenti
Alcuni consigli per i collegamenti
Le prese di ingresso trigger 5 RIDE e 6 CRASH sono ste-
reo. Queste prese possono essere collegate a pad dotati di
interruttore come i TP65S, PCY65S, PCY130S, ecc..
•I pad a 3 zone come i TP65S, PCY150S, ecc., possono es-
sere collegati alla presa di ingresso trigger 1 SNARE.
La sensibilità dei pad viene impostata nell’impostazione
[TRIG2 Type (Tipo pad)] di Regolazione di Trigger Setup.
(P. 25)
Usando il cavo di collegamento stereo per collegare il kick
pad KP65 all’unità principale è possibile collegare un pad
addizionale alla presa di ingresso 9 attraverso la presa di
ingresso per pad esterni del KP65.
Collegamento di diffusori o cuffie
Il DTXPLORER non possiede altoparlanti incorporati. Perché possa
produrre suoni, questa unità deve venire collegata ad un amplifica-
tore esterno e diffusori o a una cuffia.
Cuffia
Sistema di monitoraggio per MS100DRJ,
MS50DRJ della serie DTX, , ecc.
Presa PHONESPrese OUTPUT L/MONO ed R
5DTXPLORERI2.pm6 09.2.27, 2:28 PMPage 10 AdobePageMaker6.0J/PPC