User Manual

19
Uso della funzione Groove Check
Quando si suona assieme ad un brano o al metronomo, la funzione Groove Check paragona il
tempo dell’esecuzione con il temporizzatore utilizzato per la riproduzione del brano o del
metronomo e permette di accertare la propria precisione. Assieme al tempo, il DTXPLORER forni-
sce una visualizzazione grafica dei livelli di trigger in modo da poter controllare il grado di unifor-
mità della riproduzione.
6. Avviare Groove Check
Al termine dell’impostazione, tornare al menu principale di
Groove Check (pagina GRV1) ed avviare la riproduzione del
brano ([SONG >/]) o del metronomo ([
ON/OFF]).
7. Suonare con precisione
Ascoltare il brano o il metronomo e concentrarsi sul colpire i
pad con precisione. Per regolare il tempo o il metronomo è
possibile utilizzare la manopola Jog.
L’indicatore nella metà superiore del display fornisce un’indi-
cazione grafica dell’errore della posizione nel tempo per cia-
scuna nuota suonata ed il livello di ingresso Trigger. Se si suo-
na più lentamente di quanto sia corretto, il contrassegno si sposta
verso destra. Se invece si suona più veloci il contrassegno si
sposta verso sinistra.
I dati che appaiono nella metà inferiore del display indicano il
tempo, l’imprecisione media paragonata al valore della nota
impostato a pagina GRV3 e la deviazione di ciascun colpo.
* Visualizzazione della precisione (Guida ai valori del display)
0 (giusto), da 1 a 9 (l’unità è 1/24 di una nota da 1
16
)
*I risultati di Groove Check vengono azzerati quando inizia la
riproduzione successiva di un brano o del metronomo.
GRV1 æææ¿æ‘æ----
ƒ=120 Gr=-1œ1.5‚
Imprecisione media (-9 a +9)
Deviazione imprecisione
(da 0,0 a 9,9)
Display precisione
1. Selezionare un brano o un Click Set
Per prima cosa selezionare il brano o il Click Set con cui si
desidera suonare.
2. Display Groove Check
Premere i pulsanti [SHIFT]+[CLICK] per vedere il display
principale di Groove Check (GRV1).
Ruotare la manopola Jog per impostare il tempo del brano o
del metronomo (q=da 30 a 300).
3. Selezionare il pad
Premere il pulsante [>] per visualizzare pagina GRV2 e quin-
di ruotare la manopola Jog per selezionare il pad (Trigger Input
Source) che si desidera controllare. L’impostazione “ALLse-
leziona tutti i pad.
Gamma: snare, tom1, ... pad9, ALL
4. Impostare la durata (valore nota)
Premere il pulsante [>] per visualizzare la pagina GRV3 e
quindi ruotare la manopola Jog per impostare il valore della
nota.
Gamma: A”, «(4), †(8), ©(16), Œ
5. Impostare Rhythm Gate
Se necessario, premere il pulsante [>] per visualizzare pagina
GRV4 ed impostare il Rhythm Gate. Questa funzione determi-
na quale può essere l’anticipo o il ritardo del tempo durante
l’esecuzione. Se il valore della nota suonata è chiaramente di-
verso dal valore impostato in GRV3, Rhythm Gate previene la
produzione della nota.
Gamma: off, easy, norm, pro
Il gate si restringe progressivamente passando da “easy” a
“norm” ed infine a “pro”. In altre parole, più alto è il livello e
maggiore è la precisione necessaria per la produzione del suo-
no. Nella posizione “off” tutto quello che si suona viene ripro-
dotto.
GRV1 æææ¿æ‘æ----
ƒ=120 Gr=-1œ1.5‚
GRV2 Parameter
Input=snare
GRV3 Parameter
Note=«(4)
GRV4 Parameter
–RhythmGate=easy
AAABBB B
Valore nota impostato a pagina GRV3
A: Gamma entro la quale è possibile riprodurre il suono.
B: Gamma entro la quale non è possibile riprodurre il
suono neppure colpendo il pad.
Indica ingresso pad
(livello ingresso trigger)
Tempo
Tempo
* La funzione Rhythm Gate funziona solo quando di visualizza
il display principale di Groove Check (GRV1).
5DTXPLORERI1 04.7.30, 7:32 PMPage 19 AdobePageMaker6.0J/PPC