User Manual

Menu System
103
CLP-785, CLP-775, CLP-745, CLP-735, CLP-795GP, CLP-765GP Manuale di istruzioni
*1 Le impostazioni "Wireless LAN" e "Wireless LAN option" vengono visualizzate solo quando si collega l'adattatore USB wireless LAN UD-WL01
(venduto separatamente) al terminale USB [TO DEVICE] di questo strumento.
*2 I menu Wireless LAN differiscono nei parametri Wireless LAN Mode tra le due modalità: "Infrastructure" e "Accesspoint." L'impostazione
predefinita per la modalità LAN wireless è "Infrastructure".
Elenco delle intonazioni scala (Elenco temperamenti)
Utility Wireless LAN
*1
(in modalità
"Accesspoint")
*2
DHCP Server (Server DHCP) Configura le impostazioni collegate
all'IP address.
On On, Off
IP Address (Indirizzo IP) 192.168.0.1 192. 168. 0-255. 1-254.
Subnet Mask 255.255.255.0 255.255.0.0,
255.255.128.0,
255.255.192.0,
255.255.224.0,
255.255.240.0,
255.255.248.0,
255.255.252.0,
255.255.254.0,
255.255.255.0
Save (Salva) Salva le impostazioni configurate
nel display LAN wireless (in
modalità Accesspoint)
––
Wireless LAN
Option
*1
Wireless LAN
Mode
(Modalità LAN
wireless)
Infrastructure Mode
(Modalità
Infrastructure)
Determina se il punto di accesso
viene utilizzato per il collegamento
alla LAN wireless (modalità
Infrastructure) o no (Accesspoint
Mode)
Infrastructure
Mode (Modalità
Infrastructure)
Accesspoint Mode
(Modalità Accesspoint)
Initialize
(Inizializza)
Cancel (Annulla) Inizializza le impostazioni del
display Wireless LAN. Sposta
l'evidenziatore su "Execute,"
(Esegui) quindi premere il pulsante
[>] per eseguire l'inizializzazione.
Cancel
(Annulla)
Execute (Esegui)
Detail
(Dettaglio)
Host Name (Nome
host)
Imposta il nome host. [CLP-****]-
[xxxxxx (MAC
address lower 6
figure) ] (prime
6 cifre
dell'indirizzo
MAC)
Fino a 57 caratteri
(dimensione ridotta) inclusi
caratteri alfanumerici, "_"
(trattino basso) e
"-" (trattino).
Mac Address (Indirizzo
MAC)
Visualizza l'indirizzo MAC
dell'adattatore LAN wireless USB.
––
Status (Stato) Visualizza il codice di errore della
funzione di rete.
––
Equal Temperament
(Temperamento
equabile)
Un'ottava è divisa in dodici intervalli uguali. Attualmente questa è la scala di accordatura più diffusa per il pianoforte.
PureMajor/PureMinor I tre accordi maggiori che utilizzano queste scale, basate su armonici naturali, producono uno splendido suono puro.
Pythagorean
(Pitagorica)
Questa scala, studiata da Pitagora, famoso filosofo greco, viene generata da una successione di quinte giuste, ridotte in
una singola ottava. Le terze di questa scala sono leggermente instabili ma le quarte e le quinte sono adeguate e di
notevole valore per alcuni casi specifici.
MeanTone Questa scala fu creata per perfezionare la scala pitagorica e per rendere l'intervallo di terza maggiore più "intonato". E'
stata usata molto dal XVI al XVIII secolo. Tra gli altri, fu utilizzata da Händel.
Werckmeister/
Kirnberger
Queste scale combinano la Mesotonica e la Pitagorica in modi diversi. Con queste scale, la modulazione cambia
totalmente l'effetto delle song. Erano molto utilizzate all'epoca di Bach e Beethoven e lo sono ancora oggi, poiché
consentono di riprodurre la musica di quel periodo sui clavicembali.
Per visualizzare il parametro desiderato:
Premere diverse volte il pulsante [MENU] per selezionare "System Menu",
quindi utilizzare i pulsanti [u]/[d]/[<]/[>] per selezionare il parametro desiderato.
[>]
[<]
[>]
[<]
[>]
[<]
[>]
[<]
[>]
[<]
Descrizione
Impostazione
predefinita
Gamma delle
impostazioni
785 775
745 735
795GP
765GP