User Manual

57
CLP-785, CLP-775, CLP-745, CLP-735, CLP-795GP, CLP-765GP Manuale di istruzioni
Registrazione della propria performance
Con la registrazione MIDI è possibile creare una song MIDI costituita da 16
tracce registrando la propria performance su ciascuna traccia singolarmente.
Durante la registrazione di un pezzo di pianoforte, ad esempio, è possibile
registrare la parte della mano destra nella traccia 1, quindi registrare la parte
della mano sinistra nella traccia 2, in modo da poter creare un pezzo completo
che potrebbe essere difficile da eseguire dal vivo con entrambe le mani. Per
registrare una performance con il playback del ritmo, ad esempio, registrare il
playback del ritmo, quindi registrare le melodie nella traccia 1 durante l'ascolto
del playback del ritmo già registrato. In questo modo, è possibile creare un'intera
song che sarebbe altrimenti difficile, se non impossibile, eseguire dal vivo.
1. Eseguire le stesse operazioni del punto 1 e 2 a pagina 55
per attivare la modalità di registrazione con una nuova
song vuota selezionata.
2. Utilizzare i pulsanti [<]/[>] per selezionare a traccia di
registrazione.
Per registrare la parte della mano destra, evidenziare "R" (Traccia 1).
Per registrare la parte della mano sinistra, evidenziare "L" (Traccia 2).
In alternativa, per registrare la performance sulle tracce 3-16 richiamare
quella desiderata premendo ripetutamente i pulsanti [<]/[>]. Se la
riproduzione del ritmo è stata registrata prima di altre tracce, essa viene
automaticamente registrata su una delle tracce 9 - 11 (o su tutte e tre le
tracce). In questo caso, selezionare una traccia desiderata qualsiasi per la
registrazione diversa da queste tracce.
3. Suonare la tastiera per avviare la registrazione.
Quando si desidera registrare la riproduzione del ritmo per prima,
premere il pulsante [RHYTHM] per avviare la registrazione. Se all'inizio
della song si desidera registrare una sezione vuota, avviare la
registrazione premendo il pulsante [PLAY/PAUSE].
Registrazione MIDI — Tracceindipendenti
MIDI
NOTA
Per registrare la performance
sull'unità flash USB o per
aggiungere la registrazione
alla song MIDI nell'unità flash
USB, fare riferimento a
"Registrazione MIDI sull'unità
flash USB" (pagina 59).
NOTA
Non è possibile aggiungere il
ritmo a una song registrata. Per
registrare il ritmo, accertarsi di
registrare prima il playback del
ritmo.
NOTA
Poiché l'accompagnamento di
basso del ritmo si attiva solo
quando si suona la tastiera, per
registrare l'accompagnamento
di basso è necessario
registrare anche la performance
su tastiera.
Per registrare una nuova traccia di una song MIDI già registrata:
Dopo aver selezionato la song MIDI target (punti 1 – 4 alle pagine 44 – 45), tenere
premuto il pulsante [REC] (Registrazione) per un secondo per richiamare il display
che elenca le song target di registrazione, selezionare il 4° elemento (la song MIDI
selezionata), premere il pulsante [>] e passare al punto 2 descritto in questa pagina.
12345678910111213141516
Esempio:
Parte per la mano destra
Parte per la mano sinistra Ritmo
NOTA
Se si registra la performance
con entrambe le mani su R
quindi su L, entrambe vengono
riprodotte contemporaneamente
come song unica.
Registrazione
assegnazione traccia
Durante la registrazione
del ritmo, non è possibile
selezionare liberamente
le tracce desiderate. Il
ritmo viene registrato sulle
tracce 9 - 11.
Quando Dual/Split/Duo è
attivo, solo la performance
della voce R1 sarà registrata
sulla traccia selezionata, la
performance della voce R2
sarà registrata sul numero di
traccia 6 più la traccia
selezionata, e la performance
della voce L di Split/Duo sarà
registrata sul numero di traccia
3 più la traccia selezionata.
AVVISO
Registrando la performance su
una traccia che contiene dati si
sovrascriveranno i dati registrati
in precedenza.
Registrazione
della traccia
Stato dei dati della traccia
Contiene dati.
Non contiene dati.